domenica 17 agosto 2025

Marmellata di ciliegie e mele

Ingredienti:
- 450 gr di ciliegie snocciolate surgelate
- 150 gr di mela al netto di buccia e picciuoli
- 450 gr di zucchero cristallino
- 1 busta di acido citrico
- 1 pizzico di estratto di vaniglia

Preparazione:
Tagliare a tocchettini piccini picciò la mela sbucciata e buttarla in una capiente pentola.
Aggiungere le ciliegie e mescolare.
Aggiungere lo zucchero e l'acido citrico e continuare a mescolare.
Lasciar macerare un quarto d'oretta, poi accendere il fuoco a fiamma media.
Cuocere per circa 45 minuti-un'oretta, mescolando regolarmente, dopodiché togliere dalla fiamma e frullare la frutta con un frullino ad immersione.
Continuare al cottura per ulteriori 15 minuti, poi spegnere la fiamma, aggiungere l'estratto di vaniglia, mescolare, attendere qualche minuto e procedere con l'invasamento nei vasetti precedentemente sterilizzati.

Budino al cacao con allulosio

Ingredienti:
- 500 gr di latte senza lattosio
- 100 gr di allulosio
- 50 gr di amido di mais
- 30 gr di Caotina Dark e tormentata
- estratto di vaniglia q.b.

Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti in una pentola, accendere il fuoco a fiamma media e cuocere mescolando continuamente con un frustino affinché non si attacchi al fondo e non formi grumi.
Una volta che tutti gli ingredienti saranno sciolti e si saranno amalgamati per bene, aumentare la potenza della fiamma e cuocere fino ad addensamento della crema.
Versare negli appositi bicchieri, lasciar temperare a temperatura ambiente e poi depositare in frigo per qualche ora.

mercoledì 6 agosto 2025

Cookies senza glutine e con allulosio


Ingredienti:
- 125 gr di farina senza glutine
- 50 gr di burro ghee
- 50 gr di cioccolato fondente alla stevia tagliato a tocchetti
- 1 uovo
- 45 gr di allulosio
- estratto naturale di vaniglia q.b.
- 4 gr di lievito in polvere per dolci
- un pizzichino di sale

Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nella planetaria, ad eccezione del cioccolato a tocchetti.
Impastare a velocità ridotta per qualche minuto, dopodiché aggiungere i tocchetti di cioccolato.
Amalgamare bene il tutto, poi depositare il composto in frigo per mezz'ora.
Trascorso il raffreddamento, formare delle palline della grandezza di una noce e depositare su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno. Appiattirle leggermente ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 170° e cuocere per circa 10-12 minuti.

Gelato supercremoso al cioccolato con allulosio


Ingredienti:
- 400 gr di panna senza lattosio
- 240 gr di latte senza lattosio
- 140 gr di cioccolato fondente alla stevia
- 100 gr di cioccolato al latte alla stevia
- 300 gr di allulosio (diminuire i dosaggi per le prossime edizioni, 250 gr)
- 4 tuorli d'uovo
- estratto naturale di vaniglia q.b.

Preparazione:
Versare la panna, il latte ed i cioccolati in un pentolone, scaldare a fuoco medio e mescolare finché non si otterrà una crema cioccolatosa.
Nel frattempo, montare i tuorli con l'allulosio e, una volta ottenuta una crema, aggiungere l'estratto naturale di vaniglia.
Versare la crema nel pentolone con la crema cioccolatosa e continuare la cottura per qualche minuto, mescolando continuamente per evitare che si attacchi sul fondo.
Una volta ottenuto un impasto cremoso tendente al denso, versarlo in una ciotola di metallo e far raffreddare (nel lavandino ripieno di acqua fredda va più veloce).
Una volta raffreddato, versare nella gelatiera ed azionare per circa 60 minuti.
Trasferire in un apposito contenitore per gelati e depositare in congelatore.

Crema alle nocciole con allulosio


Ingredienti:
- 75 gr di nocciole
- 30 gr di allulosio
- 8 gr di cacao in polvere
- 30 gr di olio di semi di girasole
- 60 gr di cioccolato fondente alla stevia
- 60 gr di cioccolato al latte alla stevia
- vaniglia in polvere q.b.

Procedimento:
Tostare le nocciole nella friggitrice ad aria per 8 minuti a 180°.
Nel frattempo far sciogliere a bagnomaria i cioccolati.
Una volte tostate, sbucciare le nocciole con l'ausilio di un panno asciugapiatti, poi versare nel boccale del frullatore.
Cominciare a frullare, dopo qualche minuto aggiungere allulosio, cacao e vaniglia. Continuare a frullare.
Aggiungere l'olio e, una volta ottenuto un composto piuttosto denso, versarlo nel cioccolato fuso e continuare la cottura a bagnomaria, mescolando regolarmente, per circa 5 minuti.
Al termine della cottura, versare la crema in un vasetto di vetro.
Coperchiare e lasciar raffreddare.


domenica 6 luglio 2025

Gelato supercremoso al cioccolato (animal edition)



Ingredienti:
- 200 gr di panna senza lattosio
- 120 gr di latte senza lattosio
- 100 gr di cioccolato Milka extra dark
- 50 gr di cioccolato fondente 58 % Frey
- 135 gr di zucchero grezzo
- 2 tuorli d'uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento:
In un pentolino versare la panna, il latte ed il cioccolato fondente. Scaldare a fuoco medio-alto finché il cioccolato sia completamente fuso ed amalgamato.
Nel frattempo, frullare a lungo i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un impasto cremoso.
Versare quindi l'impasto nel pentolino e, con l'ausilio di un frustino, amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Alzare il fuoco e scaldare fino a far sobbollire la crema.
A questo punto, togliere il pentolino dal fuoco, aggiungere l'estratto di vaniglia e mescolare.
Versare la crema in una ciotola di metallo e far raffreddare, mescolando ogni tanto col frustino.
Una volta freddo, versare nella gelatiera ed azionare per 40 minuti.


Sorbetto alle pesche senza zucchero


Ingredienti:
- 300 gr di pesche noci gialle al netto del nocciolo
- 130 gr di allulosio
- 130 gr di acqua

Preparazione:
Versare l'acqua e l'allulosio in un pentolino, scaldare a fuoco medio finché l'allulosio si sarà sciolto completamente e lasciar cuocere una decina di minuti.
Togliere dal fuoco, versare in una ciotola di metallo lo sciroppo ottenuto e lasciar raffreddare; depositare poi in frigorifero per un'oretta o due.
Trascorso questo lasso di tempo, lavare le pesche, tagliarle a tocchetti e versare in un contenitore a collo alto. Frullare con un frullatore ad immersione, dopodiché aggiungere lo sciroppo preparato in precedenza e continuare a frullare fino ad ottenere un impasto cremos-liquido.
Versare poi nella gelatiera che andrà azionata per circa 40 minuti.
Togliere dalla gelatiera e depositare in una vaschetta per gelati.

domenica 22 giugno 2025

Gelato al pistacchio


Ingredienti:
- 250 gr panna senza lattosio parzialmente scremata
- 175 gr di latte condensato autoprodotto
- 75 gr di crema di pistacchio

Preparazione:
Montare a neve ferma la panna.
Aggiungervi il latte condensato.
Amalgamarvi infine la crema di pistacchio.
Versare in un contenitore da gelato e depositare in congelatore per qualche ora.

Baci di dama senza zuccheri aggiunti


Ingredienti per il biscotto:
- 125 gr di burro ghee
- 75 gr di allulosio
- vaniglia in polvere q.b.
- 1/2 presa di sale
- 1 albume leggermente sbattuto
- 175 gr di farina di spelta

Ingredienti per il ripieno:
- crema alle nocciole senza zuccheri aggiunti autoprodotta

Ingredienti per la copertura:
- 1 tavoletta e mezza di cioccolato amaro con stevia Frei

Preparazione per il biscotto:
Versare tutti gli ingredienti nella planetaria ed azionare a velocità ridotta.
Una volta ottenuto un panetto compatto, ricoprirlo con pellicola alimentare trasparente e depositare in frigo per un'ora.
Stendere poi sulla spianatoia ricoperta di farina e, con l'ausilio delle formine desiderate, ricavarne i biscotti che andranno depositati su di una teglia ricoperta con carta da forno.

Cottura:
Preriscaldare il forno ventilato a 200° e cuocere per 6 minuti.

Una volta raffreddati completamente, spalmare la crema alle nocciole su di un biscotto e schiacciargli sopra l'altro biscotto.
Una volta assemblati, pucciare i biscotti nel cioccolato alla stevia precedentemente sciolto a bagnomaria, poi depositarli su di una griglia. Deporli infine in frigo affinché si rassodino.

Impasto per pizza a lunga lievitazione

Ingredienti:
- 600 gr di farina di spelta
- 425 gr di acqua di rubinetto tiepida
- 2 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 gr di sale
- 2 Cucchiai di olio d'oliva

Preparazione:
Versare nella planetaria 200 gr di acqua, sciogliervi il lievito ed aggiungere lo zucchero. Versare anche una ciotolina di farina ed impastare con il gancio impastatore fino ad ottenere un composto cremoso. Lasciar riposare coperto per 20 minuti.
Trascorso questo lasso di tempo, aggiungere le rimanenti acque e farina, l'olio d'oliva ed impastare per qualche minuto. Aggiungere il sale e terminare l'impastamento.
Si otterrà un composto appiccicoso, ma va bene così.
Coprire e lasciar lievitare 12 ore.
Trascorso questo altro lasso di tempo, versare l'impasto su una spianatoia ricoperta di farina ed impastare a mano fino ad ottenere un impasto meno appiccicoso.
Stendere l'impasto su di una teglia precedentemente oleata, lasciar lievitare ancora qualche decina di minuti, dopodiché ricoprire con salsa di pomodoro ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno ventilato a 230°, far cuocere 10 minuti sulla parte bassa, poi togliere dal forno e condire a piacimento. Rimettere in forno per ulteriori 10 minuti di cottura.

venerdì 20 giugno 2025

Pan Brioche


Ingredienti:
- 250 gr di farina semibianca
- 100 gr di latte senza lattosio
- 50 gr di panna senza lattosio
- 40 gr di zucchero cristallino
- 15 gr di margarina senza lattosio fusa o quasi
- 4 gr di lievito di birra

Preparazione:
Sciogliere il lievito nel latte mescolato alla panna.
Versare la farina e lo zucchero nella planetaria con gancio impastatore, azionarla a velocità bassa ed aggiungere il latte con la panna ed il lievito.
Aggiungere la margarina fusa e continuare ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
Coprire con un foglio di carta trasparente e lasciar lievitare per un paio d'ore.
Trascorsa questa prima lievitazione, togliere l'impasto dalla planetaria, reimpastarlo rapidamente e dividere il panetto in 3 parti uguali. Stendere ogni panetto fino ad ottenere un filoncino lungo, dopodiché assemblarli ed incrociarli fino ad ottenere la forma di una treccia.
Depositarla in uno stampo da cake di circa 20 cm precedentemente spennellato di margarina, lasciar lievitare ancora un'ora e, qualche minuto prima di infornare, spennellare la superficie con del latte.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per 20 minuti.

giovedì 19 giugno 2025

Latte condensato con Bimby

Ingredienti:
- 250 gr di latte senza lattosio
- 200 gr di zucchero cristallino
- 30 gr di margarina senza lattosio
- 25 gr di maizena
- vaniglia in polvere

Preparazione:
Versare lo zucchero nel boccale del Bimby ed azionare per 10 secondi a velocità 10.
Raggruppare lo zucchero sul fondo con l'aiuto di una spatola, poi versare tutti gli altri ingredienti.
Azionare il Bimby per 10 minuti - Varoma - velocità 2.
Una volta finito, versare il latte condensato in un paio di barattoli e lasciar raffreddare. 
Conservare in frigorifero e, una volta aperto, consumare rapidamente.

martedì 17 giugno 2025

Salsa Franciuese per insalate franciuesi

Ingredienti:
- 6 Cucchiai di olio di semi di girasole
- 3,5 Cucchiai di maionese light
- 1,5 cucchiaini di senape
- 1 tuorlo
- 1,5 Cucchiai di aceto di riso bianco
- 1 cucchiaino di succo di limone
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
- aglio in polvere q.b.
- cipolla in polvere q.b.

Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti in un contenitore a collo alto, quindi frullarli con un frullino ad immersione fino ad ottenere una salsa cremosa ma non troppo.

domenica 8 giugno 2025

Gelato Fiordilatte McGiusti agli M&M's


Ingredienti:
- 545 gr di latte senza lattosio
- 250 gr di panna senza lattosio
- 206 gr di zucchero cristallino
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 200 gr di M&M's choco

Procedimento:
Versare il latte, la panna, lo zucchero e la vaniglia nella planetaria, quindi frullare con l'apposito gancio a frusta per qualche minuto, finché si sarà amalgamato tutto per bene.
Versare quindi nella gelatiera ed azionare per 60 minuti.
Triturare gli M&M's choco con qualsiasi utensile vi capiti sotto tiro (io ho utilizzato il tritatutto per carote alla julienne della mia planetaria, ma sono usciti forse un po' troppo fini).
Dopo circa 55 minuti, aggiungerli all'impasto che sta turnicando nella gelatiera e continuare a gelatare per ulteriori 5 minuti, fino ad ottenere un impasto cremoso.
Degustare subito o depositare in un apposito contenitore per gelati.

Tavoletta di cioccolato amaro con le nocciole amare come la vita amara


Ingredienti:
- 100 gr di burro di cacao
- 50 gr di cacao
- 40 gr di allulosio
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- una manciata di nocciole

Procedimento:
Tostare le nocciole per poco meno di una decina di minuti in forno a 180°, lasciarle intiepidire leggermente e procedere con lo sbucciamento. Tagliarne a metà la metà e lasciare intera l'altra metà.
Far sciogliere a bagnomaria il burro di cacao e lasciar temperare leggermente. 
In una ciotola di metallo, versare l'allulosio, il cacao e la vaniglia e mescolare con un frustino.
Aggiungervi il burro di cacao sciolto ed amalgamare per bene con una frusta.
Versare il cioccolato ottenuto nell'apposito stampo in silicone, quindi aggiungere sulla superficie le nocciole, spandigandole ad cazzum un po' intiere un po' smezzate.
Lasciar temperare ancora un po', poi depositare in frigorifero o in congelatore per far solidificare.

sabato 17 maggio 2025

Pavés au chocolat senza glutine

Ingredienti:
- 1 uovo
- 90 gr di allulosio
- 1 Cucchiaio di cacao in polvere
- un po' di vaniglia in polvere
- 1 dl di latte senza lattosio
- 100 gr di farina senza glutine
- 5 gr di lievito
- 70 gr di burro chiarificato

Procedimento:
Far sciogliere il burro chiarificato e lasciar intiepidire.
Versare l'uovo nella planetaria con frusta a frustino, azionare a velocità medio-bassa ed aggiungere l'allulosio e la vaniglia. Aumentare la velocità di frullamento per qualche minutino.
Ridurre la velocità di frullamento ed aggiungere il cacao. Versare poi il latte e continuare a frullare.
Aggiungere a cucchiaiate la farina mescolata al lievito, infine versare il burro chiarificato fuso.
Aumentare la velocità di frullamento e continuare a frullare fino ad ottenere una crema cremosa.
Versare in una teglia rettangolare di moderate dimensioni precedentemente preparata con carta da forno.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 200° e cuocere per circa 15 minuti (prova stuzzicadenti).

Una volta raffreddato, preparare la glassa di copertura.

Ingredienti per la glassa:
- 70 gr di allulosio
- 25 gr di burro chiarificato
- 1 Cucchiaio di cacao in polvere
- un po' di vaniglia in polvere
- 3-4 Cucchiai di caffé 
- cocco grattugiato q.b.

Preparazione della glassa:
Far sciogliere il burro chiarificato e lasciar temperare.
Preparare una tazzina di caffé e lasciar temperare.
In una ciotola versare l'allulosio, il cacao e la vaniglia in polvere. Mescolare con un frustino.
Una volta raffreddati, aggiungere il burro fuso ed il caffé e, sempre con l'ausilio del frustino, amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere una crema densa ma non troppo.
Stendere la crema sopra il pavés e cospargere con abbondante cocco grattugiato.

Crostata con crema al pistacchio e copertura pavés au chocolat


Ingredienti per la crostata (teglia di 23 cm di diametro):
- 150 gr di farina bianca
- 5 gr di lievito in polvere
- 75 gr di zucchero cristallino
- un pizzico di vaniglia in polvere
- 50 gr di margarina
- 1 uovo
- mezzo pizzico di sale

Ingredienti per la crema al pistacchio:
- 1 vasetto di crema al pistacchio

Ingredienti per la copertura pavés:
- 1 uovo
- 85 gr di zucchero cristallino
- 1 Cucchiai di cacao in polvere
- 1/4 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 1 dl di latte senza lattosio
- 100 gr di farina bianca
- 5 gr di lievito in polvere
- 70 gr di margarina sciolta e raffreddata

Procedimento:

1) preparare la crostata, versando tutti gli ingredienti nella planetaria con frusta K ed azionare dapprima a velocità bassa, poi aumentando leggermente. Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto compatto e morbido. Avvolgerlo in carta trasparente e depositare in frigorifero per mezz'ora.

Lavare la planetaria e procedere con il prossimo step.

2) preparare la copertura pavés.
Versare in una ciotola di vetro la margarina e far sciogliere nel microonde. Lasciar poi temperare a temperatura ambiente.
Versare le uova nella planetaria con frustino ed azionare a velocità medio-alta. Aggiungere gradualmente lo zucchero e la vaniglia in polvere e continuare a frullare.
Abbassare leggermente la velocità ed aggiungere il cacao. Versare poi il latte continuando sempre a frullare.
In una ciotola mescolare la farina con il lievito ed aggiungere poi all'impasto a cucchiaiate.
Versare infine la margarina fusa e raffreddata.
Continuare a frullare fino ad ottenere una crema cremosa.

A questo punto, togliere dal frigo l'impasto della crostata e stenderlo su di un foglio di carta da forno.
Depositare sulla teglia rotonda, bucherellare con una forchetta e stendere un bello stratone di crema al pistacchio.
Versarvi sopra una parte dell'impasto dei pavés fino all'altezza del bordo (il rimanente impasto andrà cotto in un'altra teglia), quindi infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per 25 minuti circa (ev. spegnere il forno e lasciar dentro per ulteriori 5 minuti).


lunedì 21 aprile 2025

Cookies con farina di riso


Ingredienti:
- 2 uova
- 110 gr di eritritolo
- mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere
- 75 gr di burro chiarificato
- 250 gr di farina di riso
- 2 gr di lievito in polvere per dolci
- 85 gr di cioccolato fondente alla stevia

Procedimento:
Versare nella planetaria la farina di riso, il lievito, la vaniglia, l'eritritolo, il burro e le uova.
Azionare la planetaria dapprima a velocità bassa, poi aumentare a medio-bassa.
Una volta ottenuto un panetto compatto, diminuire la velocità della planetaria, tagliare a cubettini il cioccolato fondente ed aggiungerlo all'impasto.
Una volta che il cioccolato è ben amalgamato, spegnere la planetaria e prelevare con le mani un po' di impasto della grandezza di una noce, arrotondarlo ed appiattirlo con le mani e depositare su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno.
Volendo, si può schiacciare leggermente in superficie il biscotto con i rebbi di una forchetta.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 175° e cuocere per 15 minuti.

Besciamella farina di riso

Ingredienti:
- 25 gr di burro chiarificato
- 25 gr di farina di riso
- 250 gr di latte senza lattosio
- sale q.b.

Procedimento:
Versare il burro in un pentolino e far sciogliere a fuoco medio-basso.
Aggiungere poi la farina di riso ed amalgamare con un mestolo di legno.
Versare pian piano il latte e, con l'ausilio di un frustino, mescolare regolarmente.
Aumentare il fuoco medio-alto e, continuando a frullare, aggiungere il sale.
Una volta ottenuta la densità desiderata, spegnere il fuoco e condire i piatti a piacimento.

domenica 13 aprile 2025

Baci di dama con farina di farro

Ingredienti:
- 150 gr di farina di farro
- 85 gr di burro di ghee
- 65 gr di eritritolo
- punta di un cucchiaino di vaniglia in polvere
- 100 gr di mandorle grattugiate
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- latte senza lattosio q.b.
- crema alle nocciole e cioccolato amaro autoprodotta

Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nella planetaria (ad eccezione del latte) ed azionare a velocità bassa.
Dopo un minuto aumentare di una tacca la velocità e continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto più o meno sbricioloso.
Versare ora a filo un po' di latte senza lattosio, finché l'impasto non diventi più morbido e compatto.
Avvolgere in un foglio di carta trasparente e depositare in frigo per un'ora.
Togliere dal frigo, prendere delle porzioni di impasto, lavorarle con le mani fino ad ottenere delle palline che andranno poi leggermente schiacciate con le mani e depositarle su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per 10 minuti, poi spegnere il forno e lasciarle ancora 5 minuti a forno spento e chiuso prima di toglierle.

Una volta raffreddate, spalmare sul fondo un po' di crema di nocciole e cacao amaro e unire con un altro biscotto.

Conservare in frigo per sicurezza.

sabato 12 aprile 2025

Burro chiarificato - Ghee (con Bimby)




Ingredienti
:
- 250 gr di burro

Procedimento:
Lasciare il panetto di burro a temperatura ambiente per una mezz'oretta, così si ammorbidirà e si cuocerà più facilmente.
Tagliarlo a tocchetti e versarlo nel boccale Bimby.
Impostare il Bimby con tempo di cottura 10' - temperatura 120° - velocità Mestolo.
Una volta terminata la cottura, lasciare ancora per 5 minuti nel boccale.
Con l'ausilio di un cucchiaio, eliminare la schiumetta bianca che si sarà formata in superficie.
Utilizzando un colino a maglie strette ed un panno filtrante, versare pian piano il liquido ottenuto in un misurino Pyrex. Una volta assicurati che non sia stato contaminato con le proteine casearie bianche, versare in un barattolo a chiusura ermetica e far raffreddare (meglio al fresco).


Crema nocciole e cioccolato amaro

Adatta ad un'alimentazione povera di.. tutto..




Ingredienti:
- 180 gr di nocciole
- 100 gr di cioccolato amaro dolcificato con Stevia
- 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 50 gr di allulosio

Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180°, poi tostare per 8-10 minuti le nocciole.
Togliere dal forno, lasciar intiepidire e poi versare su di un canovaccio e strofinarle per eliminare la buccia.
Frullarle poi con un apposito blender, fino ad ottenere una crema liquida.
Far sciogliere il cioccolato a bagnomaria, aggiungere l'allulosio e la vaniglia, poi lasciar temperare per circa 5 minuti e versare nella crema di nocciole.
Frullare ancora per amalgamare bene il tutto.
Si otterrà una crema liquida che andrà versata in un barattolo di vetro e messa in frigo e, una volta raffreddata, si solidificherà.


sabato 22 marzo 2025

Torta di Linz (versione -mandorle)

Nella foto, quella a destra.


Ingredienti:
- 250 gr di farina bianca
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 150 gr di mandorle sgusciate macinate
- 100 gr di zucchero cristallino
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di cannella
- 1 uovo
- 1 albume
- 100 gr di margarina senza lattosio

Per il ripieno:
- marmellata di lamponi q.b.

Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nella planetaria ed azionare l'impastatrice con frusta a K.
Una volta ottenuta una palla liscia, avvolgere in un foglio di carta trasparente e depositare in frigo per mezz'ora.
Stendere quindi 2/3 dell'impasto su di un foglio di carta da forno e depositarlo in una tortiera dal diametro di 23 cm.
Bucherellare il fondo con una forchetta, indi versare un bello strato di marmellata di lamponi.
Con un po' di farina, stendere il rimanente impasto e ricavarne le canoniche strisce decorative da aggiungere sopra la marmellata.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per circa 25-30 minuti.

Torta di Linz (versione + mandorle)

Nella foto, quella a sinistra.


Ingredienti:
- 200 gr di farina bianca
- 250 gr di mandorle grattugiate
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 120 gr di zucchero cristallino
- 1 cucchino di estratto di vaniglia
- 1 uovo
- 200 gr di margarina senza lattosio
- 1 pizzico di sale

Per il ripieno:
- marmellata di lampone q.b.

Preparazione:
Versare nella planetaria tutti gli ingredienti ed azionare l'impastatrice a velocità bassa, utilizzando la frusta a K.
Una volta ottenuta una palla liscia, avvolgere in una pellicola trasparente e depositare in frigo per mezz'ora.
Togliere quindi dal frigo, prelevare 2/3 di impasto e stenderlo su di un foglio di carta da forno. Depositarlo in una tortiera da 23 cm di diametro, bucherellare il fondo con una forchetta e versare un bello strato di marmellata.
Con un po' di farina, stendere il rimanente impasto e ricavarne le classiche strisce che andranno poi depositate sopra la marmellata.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per circa 40-45 minuti.

domenica 16 marzo 2025

Pan bauletto perfetto


Ingredienti:
- 500 gr di farina Manitopa
- 7 gr di lievito secco per panificazione
- 10 gr di zucchero cristallino
- 60 gr di olio d'oliva
- 250 gr di acqua leggermente tiepida
- 10 gr di sale

Preparazione:
Nella planetaria versare gli ingredienti secchi, applicare il gancio impastatore ed azionare a velocità bassa.
Aggiungere prima l'acqua e poi il sale e continuare ad impastare a velocità bassa.
Versare infine il sale e continuare ad impastare per una decina di minuti a velocità medio-bassa.
Una volta ottenuto un impasto compatto e liscio, ben attaccato al gancio, staccarlo e depositarlo in una ciotola coperta con un coperchio o canovaccio. Applicare un taglio a croce sulla superficie, poi lasciar lievitare 90 minuti.

Ungere con olio d'oliva e farina uno stampo per cake da 30 cm.
Con un po' di olio d'oliva, ungersi le mani e togliere l'impasto dalla ciotola. Lavorarlo brevemente ed impastarlo fino ad ottenere un filoncino lungo 30 cm da inserire nello stampo.
Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare ancora 30 minuti.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 190° e cuocere per circa 27 minuti.

venerdì 14 marzo 2025

Pancakes 2.1


Ingredienti:
- 2 uova
- 30 gr di zucchero
- 10 gr di lievito
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 gr di sale
- 36 gr di olio di semi di girasole
- 250 ml di latte senza lattosio
- 200 gr di farina bianca

Preparazione:
Versare le uova in un misurino piuttosto largo ed alto, aggiungere lo zucchero ed iniziare a frullare a velocità medio-alta.
Aggiungere il sale, l'olio ed il latte e continuare a frullare a velocità medio-alta.
Versare a cucchiaiate la farina mescolata con il lievito.
Continuare a frullare a velocità medio-alta, fino ad ottenere un impasto piuttosto liquidenso e senza grumi.

Cottura:
Preriscaldare l'apposita piastra per pancakes aggiungendo una punta di cucchiaio di margarina, poi aggiungere un cucchiaione di impasto che ricopra la superficie della piastra. Lasciar cuocere a fiamma medio-bassa per qualche minuto, poi girare con le apposite spatoline e continuare la cottura anche dall'altro lato.

Torta cookies con Ovomaltina Crunchy


Ingredienti:
- 400 gr di farina bianca
- 5 gr di lievito in polvere
- 150 gr di margarina senza lattosio
- 150 gr di zucchero cristallino
- 2 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 150 gr di gocce di cioccolato
- 1 vasetto di Ovomaltina Crunchy

Preparazione:
Versare farina, lievito e zucchero nella planetaria.
Aggiungere la margarina, le uova e l'estratto di vaniglia e cominciare ad impastare a velocità bassa.
Una volta ottenuto un impasto sbricioloso, amalgamare le gocce di cioccolato.
Foderare con carta forno una teglia rotonda di 23 cm di diametro.
Versare 3/5 dell'impasto e compattare sul fondo, creando anche i bordi di un paio di cm.
Dopo aver scaldato per qualche minuto il vasetto in un contenitore di acqua calda, spalmare uno strato importante ma senza esagerare di Ovomaltina Crunchy.
Ricoprire con i restanti 2/5 di impasto, spezzettandoli sopra lo strato di Ovo.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per circa 25 minuti.

mercoledì 5 marzo 2025

Pane in pentola di ghisa


Ingredienti:
- 400 gr di farina bianca
- 2 gr di lievito secco di panetteria
- 3 dl di acqua
- mezzo cucchiaino di zucchero
- 5 gr di sale

Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti secchi nella planetaria con gancio impastatore, indi azionare e versare gradualmente l'acqua.
Continuare ad impastare per 5-10 minuti, quindi lasciar riposare 15 minuti a temperatura ambiente.
Togliere dalla planetaria, stenderlo su di un piano leggermente infarinato, fare qualche piega e rimetterlo nella planetaria per altri 10 minuti. Toglierlo ancora, fare ancora qualche piega e rimetterlo a riposo. Dopo il terzo passaggio, rimetterlo nella planetaria e lasciar lievitare 3 ore circa.
Stenderlo nuovamente su un po' di farina, fare ancora qualche piega, arrotolarlo a mò di palla e lasciarlo lievitare coperto con la planetaria per circa 20-30 minuti.
Nel frattempo, preriscaldare il forno statico a 230° con all'interno la pentola di ghisa.
Una volta giunto a temperatura, togliere la pentola dal forno, depositarvi delicatamente la palla di impasto, fare qualche taglietto sulla superficie, coprire con il coperchio e mettere in forno per 25 minuti. Abbassare la temperatura a 210° e cuocere per ulteriori 20 minuti.

Cake al limone 2.0


Ingredienti:
- 250 gr di margarina senza lattosio
- 250 gr di zucchero cristallino
- 1 presa di sale
- 5 uova
- 250 gr di farina bianca
- mezza bustina di lievito in polvere
- 2 limoni

- 50 gr di zucchero a velo

Per la glassa:
- zucchero a velo q.b.
- acqua q.b.

Procedimento:
Versare la margarina nella planetaria e cominciare a lavorare con la frusta a velocità media.
Aggiungere lo zucchero ed il sale ed aumentare la velocità di frullamento.
Grattugiare la scorza dei limoni ed aggiungerla all'impasto.
Versare un uovo alla volta, continuando ad impastare. 
Aggiungere infine a cucchiaiate la farina mescolata al lievito.
Una volta ottenuto un impasto cremoso, versarlo in uno stampo da cake precedentemente preparato con carta forno o imburrato ed infarinato.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per 50 minuti circa (prova stecchino).

Una volta sfornato, lasciar intiepidire una decina di minuti.
Bucherellare la superficie del cake con uno stuzzicadenti.
Spremere i due limoni ed unire il succo con i 50 gr di zucchero a velo. Versare pian piano il succo sulla superficie ed attendere che si assorba per bene.
Lasciar raffreddare completamente il cake prima di toglierlo dallo stampo.
Preparare la glassa con lo zucchero a velo e l'acqua, ricoprire la superficie del cake e livellare.


giovedì 27 febbraio 2025

Cookies semplici 3.2


Ingredienti:
- 250 gr di farina bianca
- 7 gr di lievito in polvere per dolci
- 120 gr di zucchero
- 2 uova
- 120 gr di margarina senza lattosio
- 150 gr di gocciole di cioccolato

Per la decorazione:
- 1 confezione di glassa di cioccolato amaro

Procedimento:
Versare nella planetaria tutti gli ingredienti ad eccezione delle gocciole di cioccolato. 
Impastare per qualche minuto fino ad ottenere un impasto abbastanza cremoso e compatto.
Aggiungere ora le gocciole di cioccolato ed amalgamare per bene.
Con un cucchiaio da minestra, prendere dell'impasto e depositarlo su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno. Modellarlo con le mani per ottenere la forma di un disco e schiacciarlo un po'.

Cottura:
Preriscaldare il forno ventilato a 180° e cuocere per circa 12 minuti.

Una volta raffreddati, sciogliere a bagnomaria la glassa di cioccolato e cospargere a mò di decorazione sui biscotti.

domenica 23 febbraio 2025

Cake alla Caotina morbido

Ingredienti:
- 270 gr di farina bianca
- 50 gr di Caotina
- 200 gr di zucchero cristallino
- 150 gr di latte senza lattosio
- 150 gr di olio di semi di girasole
- 3 uova
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione:
Versare nella planetaria le uova e lo zucchero e frullare a velocità medio-alta.
Una volta ottenuto un bel composto spumoso, aggiungere in alternanza il latte, l'olio, la farina mescolata con il lievito e la Caotina.
Continuare a frullare fino ad ottenere un bell'impasto liscio.
Versare in un apposito stampo precedentemente immargarinato ed infarinato ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 165° per 45-50 minuti circa (prova stecchino).

Danubio 2.0


Ingredienti:
- 530 gr farina semibianca
- 40 gr di zucchero cristallino
- scorza grattugiata di un limone
- 4 gr di lievito secco (o 12 gr di lievito di birra)
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 uovo
- 50 gr di margarina senza lattosio
- 230 gr di latte senza lattosio
- 50 gr di acqua
- 10 gr di sale

Per il ripieno:
- marmellata ai frutti di bosco autoprodotta q.b.
- nutella vegana

Preparazione:
Far sciogliere la margarina e lasciar temperare.
Nella ciotola della planetaria versare la farina, lo zucchero, la scorza di limone, il lievito secco e l'estratto di vaniglia.
Azionare la planetaria con frusta a K e versare l'uovo, il latte e la margarina fusa. Impastare finché non si otterrà un impasto leggermente appiccicoso, quindi sostituire la frusta a K ed inserire il gancio impastatore.
Versare quindi l'acqua ed aggiungere il sale. Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto compatto. Lavorarlo ancora un po' con le mani e lasciarlo lievitare due ore a temperatura ambiente.
Trascorsa la lievitazione, ricavare delle palline di impasto del peso di circa 33 gr. Stenderle con le mani e depositare nel mezzo un cucchiaino di marmellata (o nutella vegama). Richiudere, appallottolare e depositare in una apposita pirofila preparata con carta da forno. Ripetere l'operazione fino a completamento delle pallette.
Lasciar lievitare ancora per un'ora e procedere con la cottura.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 165° e cuocere per 20 minuti

domenica 16 febbraio 2025

Crema di pistacchio 1.0


Ingredienti:
- 130 gr di pistacchi sgusciati (su 250 gr di pistacchi con guscio)
- 200 gr di cioccolato bianco
- 20 gr di margarina senza lattosio
- 40 gr di olio di semi di girasole
- 20 gr di latte senza lattosio

Procedimento:
Sgusciare i pistacchi e metterli in ammollo in acqua fresca per circa 6 ore.
Scolarli, asciugarli con un panno e sbucciarli.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con la margarina.
Versare nel frullatore i pistacchi e frullare a velocità medio-bassa, fino ad ottenere un impasto sbricioloso-compatto.
Aggiungere il cioccolato fuso con la margarina e continuare a frullare.
Aggiungere infine l'olio di semi di girasole ed il latte e continuare a frullare fino ad ottenere una crema liscia.
Invasare negli appositi vasetti e voilà, pronta da degustare!