
Ingredienti:
- 250 gr di farina senza glutine Schär Mix B
- 250 gr di acqua
- 10 gr di lievito fresco
- 2 Cucchiai di olio d'oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 1 pomodoro
- 1 cipolla piccola
- olive
- sale grosso
Procedimento:
Versare l'acqua nell'impastatrice, sciogliervi il lievito ed aggiungere lo zucchero.
Aggiungere poi la farina ed iniziare ad impastare. Versare l'olio d'oliva e continuare ad impastare. Per ultimo, aggiungere il sale. Continuare ad impastare a velocità media per ancora circa 3 minuti.
Si otterrà un impasto "cremoso" ed appiccicaticcio. Coprire la ciotola con carta alimentare trasparente e lasciar lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.
Una volta che avrà raddoppiato il volume, rimescolarlo brevemente ungendosi le mani con dell'olio (l'impasto è sempre appiccicaticcio), dopodiché versarlo in una teglia rettangolare precedentemente preparata con carta da forno e, sempre con l'ausilio delle mani unte, stenderlo per tutta la lunghezza della teglia.
Lasciar lievitare un'ulteriore ora.
Nel frattempo, tagliare a pezzettini il pomodoro e le olive, mentre la cipolla andrà tagliata a listarelle fini.
Trascorsa la seconda lievitazione, spennellare la superficie della focaccia con un mix di olio ed acqua, dopodiché "bucherellare" con le dita al fine di creare il classico effetto focaccia, aggiungere i pezzetti di pomodoro, cipolla ed olive, ed infine spolverare con una manciata di sale grosso.
Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 190° e cuocere per circa 22 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento