Regola numero 1: Date sempre retta ad AlGi.. ed eventualmente al vostro istinto..
domenica 23 agosto 2020
Torta fredda al Nesquik
venerdì 21 agosto 2020
Crema di pistacchio
Perfetta per preparare deliziosi gelati, dolci, ma anche da degustare a cucchiaiate!
Gelato al pistacchio
martedì 18 agosto 2020
Gelato alla stracciatella al contrario
domenica 16 agosto 2020
Frollini alle mandorle senza glutine
Gelato supercremoso al cioccolato (vegetal edition)
mercoledì 12 agosto 2020
Torta di pesche
lunedì 10 agosto 2020
Gelato stracciatella con Ovomaltine
domenica 9 agosto 2020
Gelato all'Ovomaltine
Spaghetti alla carbonara 2.0
Cookies senza glutine agli M&M's
Cake marmorizzato
Procedimento:
In un pentolino sciogliere la margarina a fuoco basso, dopodiché far raffreddare.
Versare le uova nella ciotola dell'impastatrice, aggiungere lo zucchero e lo zucchero vanigliato ed impastare a velocità bassa.
Aggiungere la margarina fusa fredda ed il latte d'avena, continuando a frullare a velocità minima.
In una ciotola a parte, mescolare farina-fecola-lievito ed aggiungere a cucchiaiate all'impasto, continuando a frullare a velocità minima.
Una volta ottenuto un impasto cremoso, versarne la metà in uno stampo da cake precedentemente immargarinato ed infarinato.
Nella metà rimanente, aggiungere ed amalgamare il cacao amaro.
Versare quindi l'impasto col cacao sopra l'impasto base.
Infine, con l'ausilio di uno stuzzicadenti o un cucchiaino, mescolare e decorare per ottenere il classico effetto marmorizzato.
Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 170° e cuocere per 45 minuti.
giovedì 6 agosto 2020
Cake al limone top
Gelato alla vaniglia
domenica 2 agosto 2020
Linguine alla carbonara
- 60 gr di linguine
- 1 tuorlo d'uovo
- una manciata di formaggio grattugiato vegano
- sale e pepe
- 1 confezione piccola di pancetta a dadini
Procedimento:
In una pentola portare ad ebollizione l'acqua, salarla e cuocere le linguine.
In un'altra pentola scaldare a fuoco medio i dadini di pancetta, rigirando ogni tanto.
In una ciotola mescolare il tuorlo con il formaggio grattugiato, sale e pepe, aggiungendo 3-4 Cucchiai di acqua di cottura della pasta per rendere più cremosa la salsina.
Una volta giunta a cottura al dente, scolare la pasta e versarla nella pentola della pancetta, aggiungendo quindi anche la salsina di uova e formaggio.
Amalgamare bene il tutto e servire.
Aggiungere eventualmente ulteriore acqua di cottura o formaggio grattugiato a piacimento.