martedì 18 febbraio 2014

Torta di carote senza glutine


Ingredienti:
200 gr di zucchero grezzo
3 tuorli
200 gr di mandorle macinate
200 gr di carote grattugiate
1 pizzico di cardamomò in polvere
1 pizzico di noce moscata in polvere
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
il succo e la scorza di mezzo limone
mezza fialetta di aroma di rum
50 gr di farina per dolci senza glutine Schär
3 albumi

Procedimento:
Montare i 3 tuorli con lo zucchero, aggiungere le carote, le mandrole, il limone, le spezie, il rum e la farina. Amalgamare bene ed a lungo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Montare a neve i 3 albumi, quindi incorporarli delicatamente all'impasto (dal basso verso l'alto).
Imburrare una tortiera e spolverarla con delle mandorle grattugiate, versare il composto ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 200° poi, una volta infornata la torta, abbassare a 180° e cuocere per circa 40 minuti.

Una volta raffreddata, si può spolverare con dello zucchero a velo o aggiungere delle carotine di marzapane a mò di decorazione.

domenica 16 febbraio 2014

Pane delizioso

Squisita versione del pane bianco.



Ingredienti:
200 gr farina di Kamut

300 gr farina Manitoba
300 ml acqua tiepida
12 gr lievito di birra
1 1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino zucchero
1 Cucchiaio olio d'oliva

Procedimento:
Far sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, quindi aggiungere l'olio d'oliva.
Aggiungere le farine mescolate al sale ed allo zucchero, indi amalgamare fino ad ottenere un impasto compatto e liscio.
Mettere a lievitare per 2 ore, poi formare delle pallette che andranno posizionate leggermente attaccate una con l'altra su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno, indi far lievitare ancora per un'ora circa, coperto da un panno.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 200° e far cuocere per 10 minuti, dopodiché abbassare a 180° e continuare la cottura per circa 15-20 minuti. Eventualmente, girare a chiappe in su il pane affinché cuocia bene anche il fondo.

Pane mezzo integrale senza glutine

Versione semi-integrale del pane senza glutine.


Ingredienti:
100 gr Brot Mix dunkel Schär
150 gr Brot Mix classico Schär
250 ml acqua tiepida
10 gr lievito di birra
1 1/2 cucchiaino sale
1 cucchiaino zucchero grezzo
1 Cucchiaio olio d'oliva

Procedimento:
Sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida. Aggiungere l'olio d'oliva.
Versare il mix di farine mescolato al sale ed allo zucchero, quindi mescolare finché si ottenga un composto appiccicoso ma tendente al solido (ev. aggiungere altra farina per pane Schär).
Rovesciare in una teglia a cassetta precedentemente imburrata e far lievitare finché avrà raddoppiato il volume.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 200°, quindi cuocere per circa 40 minuti.

Danielatini con purea di castagne

Ed ecco la versione deliziosamente castagnosa dei cioccolatini di mia cugina Daniela! (lo so, la forma fa un po' pena, ma quel che conta è il gusto ;) )


Ingredienti:
1 panetto purea di castagne bio
1 tavoletta cioccolato fondente al 72 % Migros
3 Cucchiai di zucchero a velo (anche di più)
60 gr grasso di cocco
1 cucchiaino vaniglia in polvere bio

Procedimento:
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato assieme al grasso di cocco e alla purea di castagne. Aggiungere lo zucchero a velo e la vaniglia in polvere.
Versare in un sac-à-poche e riempire gli appositi stampini di carta.
Lasciar raffreddare un po' a temperatura ambiente, poi mettere al fresco (frigorifero).

lunedì 10 febbraio 2014

Brownies alla cannella

... che la prossima volta, col cavolo che ci aggiungo la cannella!!!! 



Ingredienti:
100 gr di margarina
400 gr di cioccolato fondente 
2 uova
200 gr di zucchero grezzo
1 pinciata di sale
1/4 cucchiaino di cannella (mai più!!!)
200 gr mandorle
150 gr di farina di spelta

Procedimento:
Far fondere a bagnomaria il burro ed il cioccolato, mescolare e lasciar intiepidire.
Nel frattempo, sbattere le uova aggiungendo lo zucchero ed il sale, finché la melangia si schiarisca.
A questo punto, aggiungere il mix margarina-cioccolato fondente fuso ed incorporare le mandorle e la farina ed amalgamare bene.
Versare l'impasto su di una teglia precedentemente immargarinata ed infarinata (lo spessore dell'impasto dovrebbe essere di circa 1 cm).

Cottura:
Far cuocere circa 20-25 min a 180° in forno precedentemente riscaldato.

Lasciar intiepidire un po', il cuore dei brownies dev'essere ben soffice. Tagliarli ancora caldi in rettangoli di ca. 2 x 5 cm e lasciar raffreddare.

I brownies si conservano circa 1 settimana (meglio in frigo) o 2 mesi in congelatore.

Panna cotta al cioccolato


Ingredienti:
5 dl panna intera senza lattosio Coop
6 dl panna intera senza lattosio Migros
100 gr cioccolato in polvere Coop bio
240 gr zucchero a velo
2 bustine zucchero vanigliato
2 bustine Agar Agar

Preparazione:
Mescolare il cioccolato in polvere con lo zucchero al velo e le bustine di zucchero vanigliato.
Scaldare la panna e, quando inizia a sobbollire, togliere la pentola dal fuoco e abbassare la temperatura.
In una tazzina a parte, sciogliere l'agar agar in un po' di panna calda.
Aggiungere la miscela di cioccolato e zucchero alla panna calda, mescolando con l'apposito frustino affinché non si formino grumi.
Amalgamare quindi la miscela di panna e agar agar e rimettere il tutto sul fuoco basso e cuocere ancora per qualche minuto, rimestando in continuazione.
Versare la panna nei bicchieri precedentemente sciacquati con acqua tiepida.
Lasciar raffreddare per un'ora ca. a temperatura ambiente, poi mettere i bicchieri al fresco per almeno 3-4 ore.
Abbellire con una sgommata di panna montata.
 

Delizia degli Dei al cioccolato

La versione cioccolatosa della Delizia degli Dei! Da leccarsi i baffi!!



Ingredienti:
Savoiardi
900 gr quark alla panna
Zucchero

1 confezione grande pesche sciroppate
1 confezione piccola ananas sciroppati
cioccolato in polvere
cioccolato in scaglie

Procedimento:
Versare la frutta in uno scolapasta e sciacquare brevemente con un po' di acqua fredda. Tritarla a pezzettini e depositare in una ciotola.
Aggiungere alla frutta a pezzettini 3 cucchiai da minestra di zucchero. Mescolare bene e far macerare affinché si formi un bel sughetto.
Nel frattempo, posizionare i savoiardi nella pirofila. Versarvici sopra il succo formatosi in seguito alla macerazione. Ricoprire quindi con la frutta a pezzettini, lasciandone una manciata per la decorazione finale.
Preparare ora la crema di copertura: versare il quark alla panna in una ciotola, aggiungervi circa 10 cucchiai da minestra di zucchero e cioccolato in polvere a piacimento.
Mescolare il tutto, fino ad ottenere una bella crema morbida. Versarla sopra la frutta, ricoprendo per bene il tutto. Guarnire infine con le scaglie di cioccolato.
Mettere in frigo per almeno 3-4 ore, finché la crema si sia ben raddensata.

Delizia degli Dei

Altra cannonnata maestosa di Natasha!!!


Ingredienti:
Savoiardi
900 gr quark alla panna
Zucchero
1 arancia
1 confezione grande pesche sciroppate
1 confezione piccola ananas sciroppati

Procedimento:
Versare la frutta in uno scolapasta e sciacquare brevemente con un po' di acqua fredda. Tritarla a pezzettini e depositare in una ciotola.
Grattugiare la scorza dell'arancia e spremerla. Aggiungere alla frutta a pezzettini 4 cucchiai da minestra di succo d'arancia e 3 cucchiai da minestra di zucchero. Mescolare bene e far macerare affinché si formi un bel sughetto.
Nel frattempo, posizionare i savoiardi nella pirofila. Versarvici sopra il succo formatosi in seguito alla macerazione. Ricoprire quindi con la frutta a pezzettini, lasciandone una manciata per la decorazione finale.
Preparare ora la crema di copertura: versare il quark alla panna in una ciotola, aggiungervi 10 cucchiai da minestra di zucchero e 8 cucchiai da minestra di succo d'arancia. Amalgamare infine la buccia d'arancia grattugiata.
Mescolare il tutto, fino ad ottenere una bella crema morbida. Versarla sopra la frutta, ricoprendo per bene il tutto. Guarnire infine con i pezzetti di frutta rimasti.
Mettere in frigo per almeno 3-4 ore, finché la crema si sia ben raddensata.

Clafoutis de Cerises

Una delle tante delizie by Natasha!


Ingredienti:
2 uova
50 gr di zucchero grezzo
100 ml di latte FreeFrom
45 gr di farina di spelta1 bustina di zucchero vanigliato
250 gr di ciliegie snocciolate
scorza grattugiata di un limone
zucchero a velo per spolverare

Procedimento:
Mescolare le uova con lo zucchero, poi versare il latte e amalgamare.
Aggiungere la farina con lo zucchero vanigliato e mescolare bene.
Imburrare e spolverare una tortiera, poi depositare le ciliegie snocciolate.
Colare l'impasto sulle ciliegie, poi infornare per 40-45 minuti a 180 gradi.
Una volta raffreddata, spolverare con lo zucchero a velo.