mercoledì 24 settembre 2014

Torta di verdure by Nat

Di torte alle verdure ne ho preparate ed assaggiate parecchie.. ma una così buona, gustosa, deliziosa, mai!! Grazie a chef Natasha!! :D


Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- zucca q.b.
- 1 carota
- 1 patata
- 1 zucchina
- cavolfiore q.b.
- 1 confezione di formaggio Mix pizza Mbudget
- sale marino
- olio d'oliva q.b.
- soffritto q.b.

Procedimento:
Tagliare a fettine sottili la carota, a pezzetti piccoli la patata, la zucchina, il cavolfiore ed i pezzi di zucca. Soffriggere le verdure con l'olio di oliva, il soffritto ed il sale. Farle cuocere per circa 15 minuti, poi togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. Una volta fredde, amalgamarvi il formaggio mix pizza.
Stendere la sfoglia in una apposita teglia, quindi versarvi l'impasto e distribuirlo uniformemente.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 200° e cuocere per circa 30 minuti.

domenica 21 settembre 2014

Gnocchi alla romana

Primo tentativo, risultato discreto.. sicuramente da perfezionare (soprattuto da aggiungere il sale....).


Ingredienti:
- 1 litro latte d'avena
- 250 gr semola di grano duro
- 100 gr grana padano grattugiato
- 100 gr margarina
- 2 tuorli
- sale marino

Per la salsa:
- 250 gr panna d'avena
- sale marino alle erbe
- prezzemolo grattugiato

Procedimento:
Versare il latte d'avena in una capiente padella e portare ad ebollizione.
Aggiungere la semola di grano duro e continuare a mescolare, sempre sul fuoco.
Quando il composto diventa bello consistente, spegnere la fiamma e togliere dal fuoco.
Aggiungere quindi il grana padano, la margarina ed i tuorli. Continuare a mescolare finché sarà tutto bene amalgamato.
Versare infine l'impasto su di una teglia ricoperta con carta da forno e spalmarlo livellandolo fino all'altezza di circa un cm.
Lasciar raffreddare.

Nel frattempo preparare la salsa, mescolando la panna d'avena assieme al sale ed al prezzemolo grattugiato. Versare una piccola quantità in una teglia rettangolare.

Una volta raffreddato l'impasto, ricavare con una formina o con un bicchiere i classici gnocchi, che andranno poi adagiati nella teglia, appoggiati in parte uno sopra l'altro.
Riempita la teglia, ricoprire con la restante salsa d'avena.

Cottura:
Preriscaldare il forno ad aria calda a 230°, modalità grill, e cuocere per circa 5 minuti.

lunedì 15 settembre 2014

Ciambella (???) di Merano

Continua la saga delle ricette di mia madre! Stavolta ho rispolverato la ciambella di Merano (anche se in realtà di ciambella non ha nulla, visto che non sono riuscito a darle la tipica forma arrotondata)! :D
Ingredienti per la pasta:
- 300 gr di farina (155 gr di spelta e 145 di semibianca)
- 6 gr di lievito in polvere
- 100 gr di zucchero grezzo
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 presa di sale
- 1 uovo
- 2 Cucchiai di latte di soja alla vaniglia
- 100 gr di margarina senza lattosio
 
Ingredienti per il ripieno:
- 200 gr di mandorle macinate
- 100 gr di zucchero grezzo
- 9 gocce di aroma alla mandorla
- 1/2 tuorlo
- 1 albume
- 4-5 Cucchiai di acqua

Per spennellare:
- 1/2 tuorlo
- 1 cucchiaino di latte di soja alla vaniglia

Procedimento per la pasta:
Sbattere a lungo l'uovo con lo zucchero, quindi aggiungere lo zucchero vanigliato, la margarina ed il latte di soja alla vaniglia. 
Mescolare il lievito alla farina ed aggiungere all'impasto, amalgamandovi infine pure il sale.
Una volta ottenuto un impasto compatto e liscio, avvolgerlo in carta trasparente da cucina e depositare in frigorifero per un'oretta circa.
Togliere dal frigo e stendere, con il mattarello, fino ad ottenere un rettangolo di circa 35 cm x 45 cm.

Procedimento per il ripieno:
Sbattere l'albume, il tuorlo e lo zucchero, aggiungere le gocce di aroma ed amalgamare le mandorle. Aggiungere infine l'acqua (iniziando con 4 Cucchiai), fino ad ottenere una massa spalmabile.
Spalmare quindi il ripieno su tutta la superficie dell'impasto.

Arrotolare quindi la pasta partendo dal lato più lungo e, se ci si riesce, disporla a forma di ciambella.
Depositarla su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno e, con l'ausilio di un coltello, incidere a zig-zag sul bordo esterno.
Mescolare infine il mezzo tuorlo col cucchiaino di latte di soja alla vaniglia e spennellare su tutta la superficie della torta.

Cottura:
Preriscaldare il forno ad aria calda a 200° e cuocere per circa 25-30 minuti.

lunedì 8 settembre 2014

Torta alla crema di nocciole by Alissa

Veloce da preparare, soffice e gustosa!

Ingredienti:
- 200 gr di farina (115 gr farina di spelta + 85 gr farina semibianca)
- 50 gr di frumina o fecola di patate
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
- 100 gr di zucchero grezzo
- 350 gr di latte di soja alla vaniglia
- 200 gr di crema alle nocciole
- zucchero a velo per spolverare

Procedimento:
Versare il latte e la crema alle nocciole in una ciotola, aggiungere lo zucchero e lo zucchero vanigliato e frullare. Aggiungere il cacao e continuare a frullare.

In una ciotola a parte, mescolare le farine con la frumina ed il lievito, quindi aggiungere a poco a poco all'impasto. Continuare a frullare, l'impasto risulterà particolarmente liquido.
Versarlo quindi in una teglia da 24 cm precedentemente immargarinata ed infarinata.

Cottura:
Preriscaldare il forno ad aria calda a 170° e cuocere per circa 35 minuti (prova stecchino).

Una volta raffreddata, cospargere di zucchero a velo.

giovedì 4 settembre 2014

Pastine all'uvetta

Rispolverando le ricette dei biscotti che preparava (e prepara tuttora) mia madre, ho trovato questa che non era (ai tempi) una delle mie preferite, anzi.. ho sempre nutrito una particolare antipatia verso le uvette. Eppure, ora, divorerei vagonate di questi biscotti! Grazie mamma!! :)
Ingredienti:
- 150 gr di margarina
- 150 gr di zucchero grezzo
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 3 uova
- 1 fialetta di aroma di Rum
- 1 presa di sale
- 300 gr di farina (150 gr spelta + 150 gr semibianca)
- 75 gr di maizena
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 200 / 250 gr di uvetta

Procedimento:
Sbattere a lungo l'uovo con lo zucchero e la margarina, fino ad ottenere una bella crema. Aggiungere lo zucchero vanigliato, il sale e l'aroma di Rum. Amalgamare la farina e la maizena, mescolati al lievito in polvere. Aggiungere infine l'uvetta.
Dopo aver preparato una teglia con l'apposita carta da forno, con l'ausilio di due cucchiaini da thé prelevare l'impasto e formare delle palline.
Visto che con la cottura si ingrosseranno, meglio lasciare un po' di spazio tra una pallina e l'altra.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 160° e cuocere per circa 13-14 minuti.
 

Cookies senza glutine al cioccolato

Pas mal...
Ingredienti:
- 125 gr di margarina
- 100 gr di zucchero grezzo
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 100 gr di mandorle
- 110 gr di farina senza glutine
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 125 gr di cioccolato fondente triturato a pezzetti grossolani

Procedimento:
Sbattere l'uovo con lo zucchero ed aggiungere la margarina. Continuare a frullare fino ad ottenere una crema. Aggiungere la vaniglia, il sale, le mandorle, la farina mescolata con il lievito ed il bicarbonato. Mescolare fino ad ottenere una palla liscia. Amalgamare infine dolcemente il cioccolato triturato.
Avvolgere in una pellicola trasparente da cucina e depositare in frigo per mezz'oretta.
Togliere dal frigo, prendere dei pezzi di impasto e formare delle palline della grandezza di una noce circa. Depositarle su di una teglia precedentemente foderata con carta da forno.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 175° e cuocere per circa 10 minuti.

Frollini senza glutine alla vaniglia

Un po' asciutti, ma comunque buoni. Ottimi per chi gradisce il gusto della vaniglia!

Ingredienti:
- 400 gr farina senza glutine
- 100 gr margarina
- 1 uovo
- 150 gr zucchero grezzo
- mezza bustina di lievito
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere Bio
- 1 pizzico di sale

Procedimento:
Sbattere a lungo l'uovo con lo zucchero, fino ad ottenere una crema. Aggiungere la margarina e continuare a frullare. Versare il sale e la vaniglia in polvere. Amalgamare infine la farina mescolata con il lievito. Continuare a frullare fino ad ottenere una palla più o meno liscia, quindi avvolgere in carta alimentare trasparente e depositare in frigo per almeno mezz'ora.
Togliere dal frigo, stendere l'impasto ad un'altezza di circa 3-4 mm e, con le apposite formine, ricavare i biscotti.
Appoggiarli su una teglia precedentemente ricoperta con carta da forno ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 170° e cuocere per circa 15-20 minuti

Una volta raffreddati, a piacimento, si possono cospargere con una spolverata di zucchero a velo.