Regola numero 1: Date sempre retta ad AlGi.. ed eventualmente al vostro istinto..
lunedì 27 luglio 2020
Torta della nonna
Ingredienti per la frolla:
- 2 uova
- 160 gr di zucchero
- la scorza grattugiata di un limone
- 450 gr di farina di spelta
- 200 gr di margarina senza lattosio fredda
Ingredienti per la crema pasticcera:
- 750 gr di latte d'avena
- 1 tuorlo
- la scorza grattugiata di un limone o estratto di vaniglia
- 3 uova
- 210 gr di zucchero grezzo
- 2 bustine di zucchero vanillinato
- 30 gr di farina
- 35 gr di amido di mais
Procedimento per la crema pasticcera:
Versare il latte in un pentolino e cominciare a scaldare a fuoco medio.
Nel frattempo sbattere le uova ed il tuorlo con lo zucchero grezzo e lo zucchero a velo. Una volta ottenuta una consistenza cremosa, versare nel latte e mescolare con un frustino.
Aggiungere la farina e l'amido di mais setacciato e continuare a mescolare col frustino.
Continuare la cottura a fuoco medio-alto finché la crema si addenserà per bene.
Togliere infine dal fuoco, versare la crema in una capiente pirofila, coprire aderentemente con pellicola alimentare e lasciar raffreddare.
Procedimento per la frolla:
Versare tutti gli ingredienti nella planetaria e, con la frusta a K, mescolare finché si agglomererà tutto.
Coprire la palla d'impasto con pellicola alimentare e depositare in frigo per mezz'ora.
Trascorso questo lasso di tempo, togliere dal frigo e suddividere l'impasto in due parti non uguali! Una parte di impasto dovrà essere maggiore rispetto all'altra, in quanto verrà stesa e dovrà fungere da fondo della tortiera, bordi compresi.
Con l'ausilio di due fogli di carta da forno, stendere con il mattarello la parte più grossa di impasto e depositarla sul fondo della tortiera modellando i rispettivi bordi (la tortiera dovrà ovviamente essere precedentemente preparata con margarina ed una spolverata di farina).
Bucherellare con una forchetta il fondo della frolla e versarvi sopra la crema pasticcera nel frattempo intiepidita/raffreddata.
Stendere il rimanente impasto di frolla e depositarlo sopra la crema a mò di coperchio. Chiudere bene affinché non ci siano fuoriuscite di crema dai bordi o dal coperchio.
Bucherellare quindi il coperchio con la forchetta e versarci sopra una manciata di pinoli.
Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 160° e cuocere nel ripiano mediano per 45 minuti.
Una volta raffreddata, spolverare a piacimento con zucchero a velo e conservare in frigorifero.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento