domenica 29 maggio 2016

Salsina vegetale

Squisita salsina per condire tofu ed altri piatti a base vegetariana.
Ingredienti:
- olio d'oliva per soffriggere
- mezza cipolla
- mezzo spicchio d'aglio


- mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 dl di brodo vegetale
- 2,5 dl di panna di soja
- 1 cucchiaino di senape
- curry q.b.
- 60 gr di margarina
- sale

Procedimento:
Soffriggere nell'olio d'oliva la cipolla tagliata a pezzettini assieme allo spicchio d'aglio.
Aggiungere il vino bianco e lasciar evaporare. Versare il brodo e continuare a cuocere.
Aggiungere la panna di soja e far cuocere a fuoco medio-basso.
Aggiungere la senape ed il curry e continuare la cottura, mescolando regolarmente.
Una volta addensata, filtrare con un colino quindi aggiungere la margarina e continuare a cuocere a fuoco basso.
Condire con sale a piacimento.
 

Crema di tofu - con Vitamix

Deliziosa crema spalmabile a base di tofu.
Ingredienti:
- 200 gr di tofu naturale bio
- una manciata di capperi sotto sale
- una spolverata di prezzemolo
- mezzo spicchio d'aglio
- qualche pezzo di cipolla
- una manciata di arachidi bio
- olio d'oliva q.b.

Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti nel Vitamix e frullare fino ad ottenere una crema morbida.

Mousse al cioccolato

Finalmente una mousse divina! Morbida, cremosa e con un gusto delicato.

Ingredienti:
- 150 gr di cioccolato amaro
- 280 gr di panna vegetale
- 50 gr di zucchero grezzo
- 2 uova medio-grandi

Procedimento:
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato amaro, quindi aggiungervi lo zucchero.
Separare i tuorli dagli albumi. Aggiungere uno alla volta i tuorli al cioccolato, frullando con l'apposita frusta elettrica.
Montare a neve gli albumi.
Montare fermamente la panna.
Frullare un po' di panna assieme all'impasto di cioccolato-zucchero-uova. 
Aggiungere e mescolare delicatamente dapprima la panna, in seguito gli albumi.
Amalgamare bene il tutto e versare la mousse nelle apposite coppette.
Depositare quindi in frigo per un paio d'ore a rassodare.

Servire con lamponi o mirtilli freschi.

Riso con sugo di verdure e panna vegetale

Gustosa ricetta ottenuta con pochi ingredienti.


Ingredienti (per 3 persone):
- 100 gr di riso
- 1 zucchina
- 1 carota
- una manciata di pomodorini cherry
- mezza patata
- una manciata di cavolfiore
- 2 dl di panna di soja
- olio d'oliva, soffritto e sale

Procedimento:
Far bollire per circa 16 minuti il riso in abbondante acqua salata.
Nel frattempo, tagliare a cubettini la zucchina, sbucciare e tagliare a pezzettini la carota e farli soffriggere con un po' d'olio di oliva ed un cucchiaio di soffritto.
Tagliare a pezzettini anche il cavolfiore ed aggiungerlo a metà cottura.
Tagliare a pezzetti anche la patata (io l'avevo precedentemente lessata per circa 30 minuti) ed i pomodorini cherry.
Verso fine cottura, aggiungere i pezzetti di patata ed i cherry.
Versare infine la panna di soja e continuare a cuocere fino ad ottenere una salsina densa ma non troppo.
Scolare il riso ed amalgamarlo al sughetto di verdure e panna.
Correggere con del sale nel caso fosse necessario.

sabato 7 maggio 2016

Snack di spelta soffiata con cioccolato

Attentato alla dieta!!!
Ingredienti:
- 100 gr di spelta soffiata
- 20 gr margarina senza lattosio
- 650 gr cioccolato (350 gr fondente + 300 gr al latte)

Procedimento:
Sciogliere a bagnomaria 200 gr di cioccolato al latte, quindi versarlo in una teglia di circa 30 x 20 cm foderata con carta da forno. Lisciare bene con una spatola.
Sciogliere ancora a bagnomaria 250 gr di cioccolato fondente con 50 gr di cioccolato al latte ed unire, alla fine, la margarina. 
In una capiente ciotola versare la spelta soffiata ed amalgamarvi il cioccolato appena sciolto con la margarina. Mescolare bene e rovesciare nella teglia, sopra il cioccolato al latte precedentemente sciolto. Lisciare bene con una spatola.
Sciogliere infine a bagnomaria i restanti 100 gr di cioccolato fondente assieme ai 50 gr di cioccolato al latte e versare sopra lo strato precedentemente preparato. Lisciare bene con una spatola.
Una volta terminato questo procedimento, lasciar raffreddare brevemente a temperatura ambiente, quindi depositare in frigorifero per almeno un paio d'ore, affinché si rassodi completamente.
Una volta ben indurito, togliere dal frigo, eliminare la carta da forno e tagliarlo a fettine o quadrotti, a piacimento.

domenica 1 maggio 2016

Rotolo alla marmellata o alla nutella


Ingredienti:
- 4 uova
- 140 gr di zucchero grezzo
- 10 gr di miele
- 100 gr di farina di spelta
- 1 stecca di vaniglia

- 1 vasetto di nutella
- 1 vasetto di marmellata
- zucchero a velo

Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi. Sbattere per circa 10 minuti i tuorli con 140 gr di zucchero ed il miele, aggiungendo infine i bacelli di vaniglia. Ottenere un impasto cremoso e soffice.
Montare quasi a neve gli albumi con 10 gr di zucchero.
Incorporare manualmente e delicatamente gli albumi al resto dell'impasto, impastando dall'alto al basso ed aggiungendo la farina setacciata.
Versare l'impasto su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 200° e cuocere per circa 6 minuti.

Una volta sfornato, togliere dalla teglia ed appoggiare su di un tagliere di vetro. Spolverare con un po' di zucchero e coprire il biscotto con carta alimentare trasparente, finché si sarà raffreddato.
Una volta freddo, togliere la carta alimentare e spalmare il biscotto con marmellata o nutella ed arrotolare delicatamente.
Ricoprire con carta alu e depositare in frigo per una mezz'oretta.
Spolverare con zucchero a velo prima di degustare.