giovedì 28 agosto 2014

Torta al cioccolato by Alissa

Gustosa e soffice torta al cioccolato preparata da Alissa sotto la supervisione di Natasha!!

Ingredienti:
- 150 gr di farina (75 gr semibianca + 75 gr spelta)
- 150 gr di zucchero grezzo
- 75 gr di margarina a temperatura ambiente
- 75 gr di cacao amaro in polvere
- 3 uova
- 150 ml di latte di soja alla vaniglia
- 1 bustina di lievito

Procedimento:
Sbattere a lungo le uova con lo zucchero, fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungere la margarina ed il latte.
Mescolare il lievito ed il cacao alla farina, quindi aggiungere all'impasto. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e cremoso.
Versare in una teglia 24' precedentemente immargarinata ed infarinata. 

Cottura:
Preriscaldare il forno a 170° e cuocere per circa 30 minuti.

Una volta raffreddata, cospargere con lo zucchero a velo.

Torta di mele by Celine

Torta di mele preparata (quasi) interamente da Celine: in assoluto la più buona mai assaggiata finora!!!

Ingredienti:
- 450 g di farina (225 gr semibianca + 225 gr spelta)
- 200 g di zucchero grezzo
1 uovo
150 g di margarina
- 125 g di panna senza lattosio
- la buccia grattugiata di un'arancia
- 1 presa di sale
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di zucchero vanigliato 
- 2 mele
- zucchero a velo quanto basta
- ev. 25 gr di margarina a fiocchi da spargere sopra le mele

Procedimento:
Frullare le uova con lo zucchero, a lungo, fino ad ottenere una bella crema spumosa. Aggiungere la margarina e la panna e continuare a frullare.
Aggiungere la buccia grattugiata dell'arancia, il sale e lo zucchero vanigliato.
Mescolare il lievito alla farina ed aggiungere all'impasto. Amalgamare bene il tutto, fino ad ottenere una palla liscia (Celine ha dovuto aggiungere altra farina perché l'impasto era venuto un po' molle).
Avvolgere la palla in un foglio di carta alimentare trasparente e depositare in frigorifero per almeno un'ora.
Togliere dal frigo, dividere a metà l'impasto e stendere la prima metà con il mattarello in una teglia di ca. 27 cm x 40 cm.
Sbucciare le mele, tagliarle a metà, togliere i semini e tagliare a fettine molto sottili (utilizzare una mandolina aiuta parecchio). Sistemare le fettine sopra l'impasto, ev. spargere qualche fiocco di margarina sopra le mele, quindi stendere la seconda metà di impasto e adagiarla sopra lo strato di mele.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 170° e cuocere per circa 25 minuti.

Togliere dal forno. Una volta raffreddato completamente, cospargere di zucchero a velo.

martedì 19 agosto 2014

Insalata di lenticchie by Nat

Un'altra perla da aggiungere alla collezione culinaria!!
Ingredienti:
- 200 gr. lenticchie
- pomodorini cherry
- cipolla
- carote
- basilico
- olio d'oliva
- sale
- brodo vegetale FreeFrom
- alga kombu

Procedimento:
Lessare le lenticchie in abbondante acqua salata e con un pezzetto di alga kombu per circa 30 minuti.
Dopo circa 25 minuti, aggiungere la cipolla a rondelle.
Scolare e far raffreddare, dopo averci aggiunto le carote tagliate a pezzettini.

Tagliare a pezzetti i pomodorini cherry.
Tagliate a striscioline alcune foglie di basilico.
Una volta raffreddato, unire il tutto con l'olio d'oliva e depositare in frigo.


Quadrotti al cioccolato by NatAlissa

Risultato del venerdì culinario delle donnine di casa Giusti: deliziosi quadrotti al cioccolato!

Ingredienti:
- 200 gr di zucchero grezzo
- 200 gr di margarina Sanissa senza lattosio a temperatura ambiente
- 200 gr di farina semibianca
- 130 gr di orzo solubile per bibite
- 4 uova
- 70 gr di cocco grattugiato
- 4 Cucchiai di latte di soja alla vaniglia
- 1 bustina di lievito in polvere
- zucchero a velo per decorare

Procedimento:
In una terrina montare la margarina con lo zucchero, fino ad ottenere un bel composto spumoso.
Aggiungere le uova e continuare a montare. Amalgamare la farina, l'orzo ed il lievito, ed aggiungere infine il cocco grattugiato ed il latte.
Stendere l'impasto in una teglia precedentemente preparata con carta da forno.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 175° e cuocere per 20 minuti (fino alla prova stuzzicadenti).

Suggerimenti per la prossima volta:
- provare con solo 3 uova
- aumentare la quantità di farina (240 gr) e diminuire l'orzo solubile per bibite (90 gr).

domenica 10 agosto 2014

Simil-salsa tonnata vegana

Buona, anche se il gusto, in realtà, è un lontano parente della salsa tonnata...
Ingredienti:
- 175 gr di ceci secchi
- succo di 1/2 limone
- sale q.b.
- 1 cucchiaino di capperi sotto sale
- 1/2 cucchiaino di senape
- 2 cucchiaini di mayonese vegan
- sugo di cottura dei ceci q.b.
- una spruzzata di aglio in polvere
- una spruzzata di cipolla in polvere

 Per la cottura dei ceci:
- 1 pezzetto di alga kombu

Procedimento:
Lessare i ceci in abbondante acqua, dove preventivamente avrete messo in ammollo un pezzo di alga kombu. Dopo un'ora circa, scolare i ceci recuperando il sugo di cottura.
Lasciar intiepidire e versare i ceci nel frullatore. Cominciare a frullare, poi aggiungere il succo di limone ed i capperi. Aggiungere pian piano il sugo di cottura dei ceci quanto basta per ottenere una crema. Amalgamare gli ultimi ingredienti, vale a dire sale, aglio, cipolla, senape e mayonese.
Versare in un contenitore in vetro e lasciar raffreddare in frigorifero per circa un paio d'ore.

Burro d'arachidi

Questa è proprio una chicca.. da usare con il contagocce, visto l'esuberante apporto calorico!!! :)
Ingredienti:
- 250 gr di arachidi tostate e salate
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- olio di arachidi q.b.

Procedimento:
Versare le arachidi nel tritatutto e cominciare a tritare. Aggiungere lo zucchero ed infine l'olio, continuando a triturare fino ad ottenere una crema (densa o più liquida, a piacimento).
Versare in un barattolo di vetro e depositare in frigorifero.

venerdì 8 agosto 2014

Marmellata di pesche gialle e mele golden



Ingredienti:
- 1187 gr di pesche gialle (al netto)
- 358 gr di mele golden (al netto)
- 750 gr di fruttosio
- 2 gr di agar agar (ev.)

Procedimento:
Prima di tutto, lavare per bene la frutta. 
Sbucciare le mele, eliminare i semini interni e tagliare a tocchettini. Versare in una capiente pentola.
Privare le pesche del nocciolo e tagliarle a tocchettini. Versare nel pentolone assieme alle mele.
Cominciare a cuocere la frutta a fuoco medio-basso, rimestando di tanto in tanto.
Quando la frutta avrà rilasciato abbastanza liquido, aggiungere il fruttosio e continuare la cottura a fiamma medio-bassa per circa un'ora.
Mediante il frullino ad immersione, triturare tutti i pezzetti di frutta rimasti.
Cuocere ancora per una decina di minuti, fino ad ottenere la consistenza desiderata. Se necessario, aggiungere l'agar agar precedentemente sciolto in un po' di acqua calda.
Invasare quando la marmellata è ancora calda.

Biscotti al limone

Il paradiso per chiunque gradisca il gusto del limone!!!
Ingredienti:
- 100 gr di margarina
- 1 uovo
- 300 gr di farina
- 130 gr di zucchero
- 1 limone
- 1/2 bustina di lievito
Per lo spolvero:
- zucchero grezzo q.b.
- zucchero a velo q.b.

Procedimento:
Far ammorbidire la margarina, quindi frullare con lo zucchero ed aggiungere l'uovo.
Versare la farina mescolata al lievito e continuare a frullare.
Grattugiare la scorza del limone, dopodiché dividerlo a metà e spremerlo.
Amalgamare all'impasto la scorza ed il succo di limone e continuare a mescolare finché non raggiungerà una consistenza tendente al morbido.
Depositare in frigorifero (all'interno di una ciotola) per circa 30 minuti.
Prelevare circa 20 gr di impasto alla volta e formare delle palline, le quali andranno rigirate nello zucchero grezzo prima e nello zucchero a velo dopo. Depositare su di una teglia precedentemente ricoperta con carta da forno.

Cottura:
Preriscaldare il forno ad aria calda a 180° e cuocere per 15 minuti.


Tester: Gianda

Risultato: Approvati!!! :D




sabato 2 agosto 2014

Focaccia al rosmarino - pomodorini cherry - cipolla

Primo tentativo andato a buon fine! Ottima focaccia ben lievitata e ben condita (la prossima volta però sarà da provare con le olive)!


Ingredienti:
- 400 gr farina di spelta
- 250 gr acqua
- 1/4 cubetto lievito di birra
- 6 Cucchiai olio d'oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 4 pomodorini cherry
- 1 pezzetto di cipolla
- olio d'oliva per spennellare e decorare
- sale marino (meglio grosso)
- rosmarino bio

Procedimento:
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, aggiungere l'olio, poi la farina, lo zucchero ed infine il sale.
Impastare bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto non propriamente compatto e liscio.
Far lievitare per circa un'ora, quindi stenderlo su di una teglia precedentemente oleata.
Sbucherellare con le dita, quindi decorare con il rosmarino, poi i pomodorini cherry tagliati in 4, la cipolla a pezzetti (meglio se a strisce), il sale ed infine un po' di olio d'oliva.

Cottura:
Preriscaldare il forno ad aria calda a 200°, quindi cuocere per 15 minuti.