sabato 28 giugno 2014

Riso integrale con tofu affumicato

Ricetta ovviamente ideata da Natasha!!! :)


Ingredienti:
200 gr riso integrale
1 panetto di tofu affumicato
olio d'oliva 
sale

Procedimento:
Mettere in ammollo il riso integrale, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Far cuocere quindi per circa 35 minuti.
Nel frattempo, tagliare a cubettini il tofu affumicato e far rosolare con un filo d'olio d'oliva. Salare a piacimento.
A fine cottura scolare il riso ed aggiungervi i cubettini di tofu e l'olio di cottura.
Buon appetito!!!! :-D

Tortine / muffins alle fragoline di Pönt

E dopo aver provato la mitica ricetta dei muffins ai mirtilli di nonna Gisella con i lamponi surgelati, ecco la versione con le fragoline di Pönt (la foto non rende giustizia)!


Ingredienti:
2 uova
100 gr margarina
175 gr zucchero grezzo
2 cucchiaini fruttosio/zucchero vanigliato
1 presa sale
250 gr farina di spelta
2 cucchiaini lievito
1,5 dl latte senza lattosio
220 gr fragoline

Procedimento:
Frullare la margarina con lo zucchero, aggiungere il fruttosio/zucchero vanigliato, il sale e le uova. Continuare a frullare fino ad ottenere un impasto cremoso. Versare quindi il latte e la farina mescolata con il lievito e continuare a frullare.
Aggiungere infine le fragoline ed amalgamare delicatamente bene il tutto con una spatolina.
Versare quindi negli appositi pirottini da muffins (ca. 2 Cucchiai di impasto per pirottino) ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 25-30 minuti.

Panini al latte

Più buoni di quelli che si acquistano nei negozi (anche se dall'aspetto sembrano sbruciacchiate)!

Ingredienti:
250 gr farina di spelta
25 gr di margarina
150 gr di latte di soja alla vaniglia
13 gr di lievito
3.5 gr di sale
30 gr di zucchero grezzo

Procedimento:
Far sciogliere il lievito nel latte di soja, aggiungere la margarina morbida e lo zucchero. 
Amalgamare la farina mescolata con il sale ed impastare fino ad ottenere una palla morbida e liscia.
Far lievitare per 2 ore, quindi mescolare ancora brevemente e ricavare 6 palline grandi poco meno una pallina da tennis. Far lievitare ancora un'ora, poi infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 200° e far cuocere per circa 8-10 minuti (fino a doratura, non sbruciacchiatura).

Marmellata di Albicoccole

Con albicocche del Vallese e fruttosio.


Ingredienti:
967 gr di albicocche del Vallese
165 gr di mele Golden (una bella grossa)
750 gr di fruttosio

Procedimento:
Lavare e asciugare bene la frutta. Tagliare a metà le albicocche ed asportare il nocciolo. Tagliare ancora a pezzetti le albicocche e versarle in una capiente pentola. Tagliare a metà le mele, asportare i semini e tagliare a pezzetti, versandoli nella pentola assieme alle albicocche.
Scaldare la frutta e farla bollire per poco meno di 10 minuti, quindi aggiungere il fruttosio ed abbassare la fiamma a fuoco medio. Continuare la cottura per circa un'ora, frullando le mele col frullino ad immersione se necessario. Fare la prova cucchiaino, correggere ev. con ulteriore fruttosio.
Invasare ancora bollente, rovesciare i vasetti e lasciar intiepidire. Rigirare dopo circa mezz'ora e lasciar finire di raffreddare.

lunedì 23 giugno 2014

NatGhiaccioli alla frutta

Deliziosi ghiaccioli alla frutta, preparati dalle dolci manine di Alissa e Natasha!

Ingredienti:
500 gr di fragole
1 mela Golden
1 mango
1 pesca piatta
1 pesca noce
sciroppo di riso
fruttosio / zucchero

Procedimento ghiaccioli fragola/mela:
Lavare la frutta, tagliare la mela a pezzetti dopo aver tolto i semi, togliere i picciuoli con le foglie delle fragole e passare il tutto con il passa verdure, affinché i semi delle fragole non finiscano nell'impasto. Aggiungere, a piacimento, sciroppo di riso e fruttosio e/o zucchero grezzo.
Versare negli appositi stampini e depositare in congelatore per almeno 8 ore.

Procedimento ghiaccioli mango-pesca:
Lavare le pesche, togliere il nocciolo e tagliare a pezzetti. Tagliare a metà il mango, togliere il nocciolone e ricavare quanto più succo e polpa si riesca. Versare la frutta in un contenitore a collo alto e frullare con il frullatore ad immersione. Aggiungere, a piacimento, sciroppo di riso e fruttosio e/o zucchero grezzo.
Versare negli appositi stampini e depositare in congelatore per almeno 8 ore.

Ed ecco il risultato! :D

Ghiaccioli mela-fragola:
 Ghiaccioli mango-pesca:


 

giovedì 19 giugno 2014

Torta di Linz (senza glutine)

Ricetta da rivedere: buona di gusto, ma estremamente troppo friabile.
Ingredienti:
200 gr di farina Schär
225 gr di margarina
225 gr di zucchero
2 uova
250 gr di pane grattugiato Schär
90 gr di mandorle grattugiate
10 gr di lievito
sale
vaniglia in polvere bio
1 fiala aroma Rum
Marmellata di fragole

Procedimento:
Frullare la margarina con lo zucchero, aggiungere le uova, il pane grattugiato, le mandorle e la farina mescolata con il lievito, il sale, la vaniglia e l'aroma di Rum. Lavorare fino ad ottenere una palla abbastanza compatta.
Prendere 2/3 dell'impasto e stenderlo in una pirofila rotonda. Versarvi la marmellata di fragole, stendere il rimanente impasto e formare delle striscie o formine, che andranno depositate sopra la marmellata.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 40-45 minuti.

Brownies al cioccolato (senza glutine)

Per essere il primo tentativo, buonissimi! (sì, forse un po' secchini, però..)
Ingredienti:
150 gr di cioccolato fondente
2 cucchiai di dadini di cioccolato
3 uova
200 gr di zucchero grezzo
50 gr di margarina
100 gr di farina Schär senza glutine
50 gr di mandorle grattugiate

Procedimento:
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con la margarina.
Nel frattempo, frullare le uova con lo zucchero, a lungo, fino ad ottenere una bella consistenza cremosa. Aggiungere quindi il cioccolato fuso ed amalgamarvi infine la farina e le mandorle grattugiate.
Versare l'impasto in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 30 minuti.

Lasciar intiepidire, tagliare a cubetti e far raffreddare.

Ghiaccioli alla pesca

Buonissimiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
Ingredienti:
150 gr di pesche (senza nocciolo)
188 gr di acqua
56 gr di zucchero

Procedimento:
Tagliare le pesche e frullarle con il frullatore ad immersione.
Aggiungere lo zucchero e l'acqua e continuare a frullare.
Versare negli appositi stampini e depositare in congelatore per svariate ore.

domenica 15 giugno 2014

Torta soffice ai lamponi by Nat

Deliziosa torta ai lamponi, con farina di mais
Ingredienti:
200 gr di farina di mais
100 gr di farina di spelta
1 bustina di lievito
150 gr di margarina
4 uova
125 gr di lamponi
180 gr di zucchero
scorza grattugiata di 1 limone

Procedimento:
Frullare la margarina con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungere la scorza di limone ed amalgamare un uovo alla volta. Aggiungere infine le due farine precedentemente mescolate assieme al lievito. 
Versare metà dell'impasto in uno stampo quadrato 20 x 20 cm precedentemente imburrato ed infarinato, versarvi i lamponi e ricoprire con il rimanente impasto.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 40 minuti.


Tortine / muffins ai lamponi

La mitica ricetta dei muffins ai mirtilli di nonna Gisella, rivisitata con i lamponi surgelati!

Ingredienti:
2 uova
100 gr margarina
175 gr zucchero grezzo
2 cucchiaini fruttosio/zucchero vanigliato
1 presa sale
250 gr farina di spelta
2 cucchiaini lievito
1,5 dl latte senza lattosio
200 gr lamponi

Procedimento:
Frullare la margarina con lo zucchero, aggiungere il fruttosio/zucchero vanigliato, il sale e le uova. Continuare a frullare fino ad ottenere un impasto cremoso. Versare quindi il latte e la farina mescolata con il lievito e continuare a frullare.
Aggiungere infine i lamponi ed amalgamare delicatamente bene il tutto con una spatolina.
Versare quindi negli appositi pirottini da muffins (ca. 2 Cucchiai di impasto per pirottino) ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 25-30 minuti.

Ghiaccioli all'arancia

Deliziosi e rinfrescanti ghiaccioli fatti in casa!
Ingredienti:
Succo e polpa di un'arancia di grosse dimensioni (circa 150 gr)
Acqua 100 gr
Zucchero 50 gr

Procedimento:
Spremere l'arancia, versare succo e polpa in un contenitore a bordo alto e frullare con il frullatore ad immersione.
Aggiungervi quindi lo zucchero e l'acqua e mescolare bene.
Versare nelle apposite formine e depositare in congelatore per almeno 4 ore.

Gelato fiordilatte e vaniglia



Ingredienti:
317 gr latte senza lattosio
2,5 dl panna senza lattosio
80 gr fruttosio
1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon bio in polvere

Procedimento:
Prima di iniziare, inserire in congelatore la confezione vuota dove poi verrà versato il gelato pronto.
In un pentolino, versare il latte e cominciare a scaldarlo a fuoco medio-alto. Sciogliervi il fruttosio e aggiungere la vaniglia.
Togliere dal fuoco appena comincia a sobbollire e far raffreddare. Una volta freddo, aggiungervi la panna ed amalgamare.
Versare il composto nella gelatiera e lasciar agire per almeno 40 minuti.
Togliere la confezione dal congelatore, versarvici il gelato pronto e rimettere in congelatore.
Ogni mezz'ora, togliere dal congelatore e mescolare il gelato, affinché non si indurisca troppo.

mercoledì 4 giugno 2014

Tortine / muffins ai mirtilli

Deliziose tortine / muffins con i mirtilli, ricetta by nonna Gisella!
Ingredienti:
2 uova
100 gr margarina
175 gr zucchero grezzo
2 cucchiaini fruttosio/zucchero vanigliato
1 presa sale
250 gr farina di spelta
2 cucchiaini lievito
1,5 dl latte senza lattosio
200 gr mirtilli

Procedimento:
Frullare la margarina con lo zucchero, aggiungere il fruttosio/zucchero vanigliato, il sale e le uova. Continuare a frullare fino ad ottenere un impasto cremoso. Versare quindi il latte e la farina mescolata con il lievito e continuare a frullare.
Aggiungere infine i mirtilli ed amalgamare delicatamente bene il tutto con una spatolina.
Versare quindi negli appositi pirottini da muffins (ca. 2 Cucchiai di impasto per pirottino) ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 25-30 minuti.