Velocissimi da preparare, morbidi e gustosi! (la foto è orrenda, ma vi assicuro che sono buonissimi!)
Ingredienti:
- 210 gr di farina semibianca (o di farro)
- 155 gr di margarina senza lattosio
- 2 tuorli
- 80 gr di zucchero grezzo
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- marmellata (fatte in casa) di fragole, albicocche o pesche
- zucchero a velo
Procedimento:
Versare i tuorli nell'impastatrice e frullarli velocemente con lo zucchero, fino ad ottenere una bella massa spumosa. Aggiungere ora la margarina e continuare a frullare. Versare infine la farina e la vaniglia. Mescolare fino ad ottenere un impasto consistente, il quale andrà depositato in frigo per almeno un'ora, avvolto in un foglio di carta alimentare.
Trascorso il lasso di tempo in frigo, ricavare dall'impasto delle palline della grandezza di una noce, depositarle su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno e, con l'ausilio del manico rotondo di un mestolo, formare uno scavo in ogni pallina.
Cottura:
Preriscaldare il forno a 175° e cuocere per circa 12-13 minuti.
Una volta raffreddati, riempire i buchi con la marmellata e cospargere i biscottelli con una spolverata di zucchero a velo.
Regola numero 1: Date sempre retta ad AlGi.. ed eventualmente al vostro istinto..
lunedì 26 ottobre 2015
Burro di pistacchi - con Vitamix!
E dopo il burro di arachidi, non potevo non provare il burro di pistacchi!!!
Ingredienti:
ca. 300 gr di pistacchi sgusciati, salati e tostati
Procedimento:
Versare i pistacchi sgusciati, salati e tostati nel Vitamix, azionarlo a bassa velocità ed aumentarla pian piano, senza esagerare. Continuare a mixare, a questo punto a velocità medio-alta, fino ad ottenere una crema morbida.
Invasare e depositare in frigo (se saprete resistere alla tentazione di spazzarlo subito!!!).
Ingredienti:
ca. 300 gr di pistacchi sgusciati, salati e tostati
Procedimento:
Versare i pistacchi sgusciati, salati e tostati nel Vitamix, azionarlo a bassa velocità ed aumentarla pian piano, senza esagerare. Continuare a mixare, a questo punto a velocità medio-alta, fino ad ottenere una crema morbida.
Invasare e depositare in frigo (se saprete resistere alla tentazione di spazzarlo subito!!!).
Crema di zucca e patate
La crema di zucca, la più buona di questa Terra!!
Ingredienti
- ca. 500/600 gr di zucca
- 1 patata medio-piccola
- olio d'oliva q.b.
- soffritto q.b.
- sale
- curcuma
- paprika
- 1 litro di brodo vegetale FreeFrom
Procedimento:
Tagliare a cubetti grossolani la zucca.
Sbucciare e tagliare a cubetti grossolani la patata.
Versarli in pentola con un filo d'olio ed un cucchiaio di soffritto e far soffriggere per 5-10 minuti.
Versare a questo punto la maggior parte del brodo, tenendone da parte un po' per sicurezza.
Far bollire per circa 25-30 minuti, quindi frullare con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema abbastanza densotta.
Insaporire infine aggiungendo una spolverata di sale, curcuma e paprika.
Ingredienti
- ca. 500/600 gr di zucca
- 1 patata medio-piccola
- olio d'oliva q.b.
- soffritto q.b.
- sale
- curcuma
- paprika
- 1 litro di brodo vegetale FreeFrom
Procedimento:
Tagliare a cubetti grossolani la zucca.
Sbucciare e tagliare a cubetti grossolani la patata.
Versarli in pentola con un filo d'olio ed un cucchiaio di soffritto e far soffriggere per 5-10 minuti.
Versare a questo punto la maggior parte del brodo, tenendone da parte un po' per sicurezza.
Far bollire per circa 25-30 minuti, quindi frullare con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema abbastanza densotta.
Insaporire infine aggiungendo una spolverata di sale, curcuma e paprika.
Broccoli alla besciamella vegana
Ingredienti:
1 cespo di broccolo
olio d'oliva q.b.
pane grattugiato
Ingredienti per la besciamella:
- 500 ml di latte d'avena bio
- 4 Cucchiai da minestra di farina di farro bio
- 2 Cucchiai da minestra di olio d'oliva spremuto a freddo
- 1/2 cucchiaino di brodo vegetale
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Tagliare i ciuffetti di broccolo e cuocerli al vapore per circa 10-15 minuti.
Nel frattempo preparare la besciamella:
Versare in una pentola la farina setacciata, aggiungervi l'olio e mescolare. Aggiungere il latte d'avena, mescolando bene affinché non si formino grumi, quindi accendere la piastra e portare ad ebollizione. Continuare a rimestare regolarmente. Verso fine cottura, aggiungere il brodo vegetale, il sale ed il pepe.
A questo punto, visto che i broccoli saranno cotti, versarli in una pirofila e mescolarli con un po' d'olio. Cospargere con abbondante pane grattugiato ed, infine, versarvici sopra la besciamella.
Cottura:
Preriscaldare il forno a 230° e far gratinare per circa 10-15 minuti.
1 cespo di broccolo
olio d'oliva q.b.
pane grattugiato
Ingredienti per la besciamella:
- 500 ml di latte d'avena bio
- 4 Cucchiai da minestra di farina di farro bio
- 2 Cucchiai da minestra di olio d'oliva spremuto a freddo
- 1/2 cucchiaino di brodo vegetale
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Tagliare i ciuffetti di broccolo e cuocerli al vapore per circa 10-15 minuti.
Nel frattempo preparare la besciamella:
Versare in una pentola la farina setacciata, aggiungervi l'olio e mescolare. Aggiungere il latte d'avena, mescolando bene affinché non si formino grumi, quindi accendere la piastra e portare ad ebollizione. Continuare a rimestare regolarmente. Verso fine cottura, aggiungere il brodo vegetale, il sale ed il pepe.
A questo punto, visto che i broccoli saranno cotti, versarli in una pirofila e mescolarli con un po' d'olio. Cospargere con abbondante pane grattugiato ed, infine, versarvici sopra la besciamella.
Cottura:
Preriscaldare il forno a 230° e far gratinare per circa 10-15 minuti.
Crema spalmabile di tofu - con Vitamix!
Ingredienti:
- 1 confezione di tofu (ca. 250-300 gr)
- 50 gr di pomodori secchi sott'olio
- una manciata di capperi sotto sale
- una spolverata di sale marino
- una spolverata di cipolla grattugiata
- una spolverata di aglio grattugiato
- olio d'oliva q.b.
Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti nel Vitamix, azionarlo ed aumentare la velocità al massimo a livello 3.
Far mixare per circa un minuto, finché la crema sarà pronta.
Gustare spalmata sul pane, bruschette, o anche come condimento per la pasta.
Il mio primo Smoothies di frutta e verdura - con Vitamix!
Ingredienti:
- 4 banane mature
- 500 gr di carote
- 2 arance bionde
- il succo di mezzo limone
- ca. 60 gr di fruttosio
- ca. 3 dl di acqua fresca
Procedimento:
Sbucciare le banane e tagliarle a pezzetti grossolani.
Lavare le carote, amputare testa e coda, tagliare a pezzetti grossolani.
Sbucciare le arance, tagliarle in 4 pezzi.
Sciogliere il fruttosio nell'acqua.
Versare tutti gli ingredienti nel Vitamix, azionarlo, aumentare la velocità a 10 ed infine azionare il turbo. Mixare il tutto per circa 1 minuto, quindi imbottigliare e depositare in frigorifero.
Iscriviti a:
Post (Atom)