mercoledì 16 luglio 2014

Gli gnocchi della nonna Gisel

Ricetta originale delle mie grandissime antenate: nonna Antonietta e mamma Gisella!! :D
Qui sono accompagnati da un delizioso ragù di pomodoro e seitan.

Ingredienti:
- 1 kg di patate per gnocchi e gratin
- 300 gr farina di spelta
- 2 tuorlo

Procedimento:
Tagliare le patate a metà e mettere in ammollo per un'ora, cambiando l'acqua dopo mezz'ora.
Mettere a bollire le patate (con la buccia) per circa mezz'ora. Togliere dal fuoco, scolare e sbucciare.
Spiaccicare le patate con l'apposito passaverdure, versarvi nel mezzo la farina e l'uovo sbattuto.
Amalgamare per bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una palla morbida e liscia.
Prelevare un pezzo di impasto, spianarlo con le mani (e della farina) formando un intestino lungo e fine, tagliare a piccoli pezzi gli gnocchi e depositarli su di un piatto infarinato o una teglia infarinata. Procedere in questo modo fino alla fine dell'impasto.
Lasciar riposare in frigo per un quarto d'oretta circa, il tempo necessario per riscaldare l'acqua e preparare un delizioso ragù con sugo di pomodoro e melanzane.

Cottura:
Dopo aver riempito d'acqua una capiente padella ed averla fatta bollire, salatela e versatevi gli gnocchi. Quando riaffioreranno in superficie, significherà che sono pronti per venir divorati!
Prelevateli dall'acqua mediante l'apposito mestolo bucherellato, fateli sgocciolare rapidamente e versateli nella padella con il sugo.
Amalgamate il tutto e ... buon appetito!!!


Nessun commento:

Posta un commento