domenica 27 ottobre 2013

Torta di carote e mandorle glutenfree

Finalmente un tentativo che va a buon fine! Manca un po' di zucchero, ma per il resto è veramente buona!

Ingredienti
324 gr carote
160 gr zucchero grezzo
130 gr farina bianca senza glutine
111 gr margarina Léger
87 gr fecola di patate
71 gr mandorle
50 gr latte FreeFrom
12 gr lievito
3 uova
scorza grattugiata di un limone

Procedimento
Sbucciare e triturare le carote, versarle nella ciotola dell'impastatrice ed aggiungere la margarina, il latte e i 3 tuori. Nel frattempo montare a neve i 3 albumi e mettere in frigo a riposare.
Versare ora gli ingredienti secchi ed amalgamare bene il tutto, frullando il tempo necessario.
Aggiungere infine gli albumi montati a neve ed impastare dolcemente con un mestolo.
Immargarinare ed infarinare una teglia di ca. 20 cm di diametro, indi versarvi l'impasto.

Cottura
Preriscaldare il forno ad aria calda a 180° e cuocere per circa 35-40 minuti (prova stuzzicadenti).

Una volta raffreddata, cospargere con cacao (o cioccolato) in polvere, oppure con una graziosa glassa al cioccolato fondente e panna.




Pizza senza glutine versione 2.0

Visto che il primo tentativo non è stato successosamente un successo (buona ma un tantino dal sapore "integrale"), oggi ho modificato i quantitativi di farina "bianca". Stavolta il risultato è un successone! Ovviamente alle bambine non è piaciuto tantissimo, ma, si sa, ci vogliono almeno 16 assaggi prima di abituarsi ai gusti nuovi... :)



Ingredienti
200 gr farina BrotMix Schär
200 gr farina bianca Schär
100 gr farina di riso integrale
100 gr fecola di patate
2 cucchiaini di sale
360 gr di acqua tiepida
16 gr lievito secco
6 Cucchiai olio di oliva evo

Sugo di pomodoro
Melanzane grigliate a fettine
Funghi tritati
4 mozzarelle FreeFrom
Spinaci precedentemente preparati e conditi
4 pomodorini cherry

Procedimento
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, aggiungere l'olio e mescolare.
Versare le farine, la fecola ed il sale ed amalgamare fino ad ottenere una palla compatta. 
Dividere in due parti uguali e stendere l'impasto in due teglie.
Versare il sugo di pomodoro e decorare le pizze a piacimento con melanzane, funghi, spinaci, cherry e ricoprire infine con la mozzarella.
Spolverare con sale e una spruzzatina di olio d'oliva.

Cuocere per 15-20' in forno preriscaldato a 180°.


domenica 20 ottobre 2013

NATella vegana


Ingredienti
240 g nocciole crude
125 ml di latte di soia alla vaniglia
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
3/4 cucchiai di cacao amaro
100 g di sciroppo di agave
1 pizzico di sale
2 cucchiai di fruttosio

Procedimento
Tostare le nocciole in forno (8' a 180°), aspettare che si raffreddino e poi sbucciarle.
Frullarle con 2 cucchiaini di fruttosio.
Aggiungere il latte di soja, la vaniglia, il cacao, lo sciroppo d'agave ed il sale.
Frullare bene il tutto fino ad ottenere una crema di una certa solidità.
A seconda dei gusti personali, alla fine si può aggiungere fruttosio per rendere ancora più dolce, oppure latte di soja per rendere più liquido, o cacao per renderlo più "cioccolatoso".

NatFusilli con quinoa e zucca


Ingredienti
200 gr fusilli riso-grano saraceno
400 gr zucca a cubetti
quinoa avanzata il giorno prima
pomodorini cherry soffritti in olio e.v.o. e prezzemolo avanzati il giorno prima
prezzemolo

Procedimento
Soffriggere la zucca tagliata a cubetti con un po' di olio d'oliva e soffritto. Aggiungere acqua q.b. e continuare la cottura con il coperchio. Salare a piacimento.
A fine cottura, aggiungere la quinoa avanzata ed i pomodorini cherry, affinché si riscaldino un po'.
Nel frattempo cuocere la pasta, scolarla ed amalgamarla all'intingolo.

Sminuzzato di seitan con pomodorini cherry



Ingredienti
300 gr seitan sminuzzato grossolanamente
10 pomodorini cherry
brodo vegetale FreeFrom
acqua bollente
olio d'oliva
soffritto
sale hymalaiano

Procedimento
In una padella far soffriggere il seitan con un po' di olio d'oliva e di soffritto.
Aggiungere quindi i pomodorini cherry tagliati a pezzetti e versare un Cucchiaio di brodo FreeFrom e di acqua bollente, quanto basta per coprire tutto il seitan.
Far cuocere finché il brodo si sarà asciugato completamente.

Penne al mais con tripudio di avanzi!


Ingredienti
200 gr penne di mais
Patate al forno avanzate la sera prima
Carote lessate avanzate il giorno prima
Cavolfiori al vapore in insalata avanzati il giorno prima
Olio d'oliva

Procedimento
Cuocere la pasta secondo i tempi previsti. Mentre la pasta sta scolando nell'apposito colino, versare nella padella gli avanzi con dell'olio d'oliva e riscaldare brevemente. Mescolare quindi la pasta con gli avanzi e servire.

Pizza senza glutine


Ingredienti per l'impasto

145 gr mix di farina senza glutine Schär
52 gr farina di miglio
50 gr farina di riso
53 gr amido di patate
1 cucchiaino di sale hymalaiano
180 ml acqua tiepida
8 gr lievito secco
3 Cucchiai olio d'oliva

Ingredienti per la copertura
1 confezione di sugo di pomodoro fatto in casa
2 mozzarelle FreeFrom
2 melanzane
1/2 peperone giallo
5 pomodorini cherry 

Ingredienti per la marinatura delle verdure
olio e.v.oliva
olio di soja
olio di riso
prezzemolo grattugiato
cipolla grattugiata
sale hymalaiano

Sale hymalaiano
Olio e.v.oliva spremuto a freddo

Procedimento
Preparare una marinatura per le verdure a base di olio d'oliva, di soja e di riso q.b., prezzemolo grattugiato, cipolla grattugiata e sale hymalaiano.
Tagliare a fette le melanzane, spennellarle con la marinatura e lasciar riposare una decina di minuti. Grigliarle con l'apposito grillino e depositarli su un paio di fogli di carta da cucina, affinché venga assorbito un po' di olio. Grigliare quindi il peperone giallo tagliato a listarelle. Tagliare infine i pomodorini cherry a fettine e le mozzarelle a dadoni, indi metterli in uno scolino affinché perdano liquido.
A questo punto procedere con la preparazione dell'impasto.
Far sciogliere il lievito nell'acqua.
In una ciotola versare le farine ed il sale, aggiungere l'acqua con il lievito ed infine l'olio d'oliva. 
Mescolare il tutto con un mestolo in legno, amalgamare bene alla fine utilizzando le mani, fino ad ottenere una palla liscia.
Stendere la pasta in una teglia rettangolare, cospargere di sugo di pomodoro, aggiungere le fettine di melanzane grigliate, i peperoni a listarelle ed i pomodorini cherry. Coprire con la mozzarella.
Spolverare con il sale ed una passata di olio.


Cottura
Preriscaldare il forno a 205° ed infornare per ca. 15 minuti.

Torta di castagne e cioccolato senza glutine


Ingredienti
300 gr farina di castagne
100 gr farina di riso o di grano saraceno
100 gr cioccolato in polvere
200 gr zucchero grezzo
4 dl latte di soja alla vaniglia
100 gr margarina Léger
2 uova

fruttosio a velo x spolverare

Procedimento
Versare nell'impastatrice prima gli ingredienti liquidi/morbidi (latte di soja, margarina, uova), poi quelli solidi (farine, cioccolato, zucchero). Mescolare per bene, fino ad ottenere un composto morbido che andrà versato in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata (con una spolverata di farina di grano saraceno).

Cottura
Preriscaldare il forno a 180°, poi cuocere per circa 28'30''.

Una volta raffreddata, spolverare con del fruttosio a velo.

domenica 13 ottobre 2013

Baci di dama senza glutine



Ingredienti per i biscotti
- 100 gr farina di grano saraceno
- 50 gr farina di riso
- 60 gr farina di castagne
- 50 gr fecola di patate
- 100 gr zucchero grezzo
- 1/2 bustina lievito
- 125 gr margarina Léger
- 2 1/2 C latte di soja alla vaniglia

Ingredienti per la crema e la copertura
- 191 gr cioccolato fondente + cioccolato FreeFrom
- 161 gr panna vegetale
- 1 fialetta aroma Rum

Preparazione biscotti:
Con l'ausilio dell'impastatrice o del frullino, impastare gli ingredienti morbidi con quelli solidi, fino ad ottenere un impasto quasi completamente liscio. Avvolgere in una pellicola trasparente e mettere in frigo a riposare per 30-45 minuti circa. Nel frattempo preparare la crema.
Trascorso il tempo appena citato, stendere l'impasto su un piano spolverato di farina di grano saraceno e, con l'ausilio delle apposite formine, ricavare tanti biscotti della stessa grandezza.
Infornare a forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti.

Preparazione crema:
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato mescolato alla panna vegetale, aggiungendo alla fine l'aroma Rum. Lasciar raffreddare e poi mettere in frigo il tempo necessario affinché la crema si solidifichi leggermente.

Una volta raffreddati completamente, spalmare il fondo dei biscotti con uno strato di crema e appoggiarvici sopra gli altri biscotti. Spolverare poi con un po' di fruttosio a velo ed infine, con l'ausilio di una pistoletta, decorare con la crema di cioccolato avanzata.
Nel caso non ne fosse avanzata, utilizzare le apposite glasse di cioccolato.
Lasciar rassodare bene la crema al fresco.