domenica 22 giugno 2025

Gelato al pistacchio


Ingredienti:
- 250 gr panna senza lattosio parzialmente scremata
- 175 gr di latte condensato autoprodotto
- 75 gr di crema di pistacchio

Preparazione:
Montare a neve ferma la panna.
Aggiungervi il latte condensato.
Amalgamarvi infine la crema di pistacchio.
Versare in un contenitore da gelato e depositare in congelatore per qualche ora.

Baci di dama senza zuccheri aggiunti


Ingredienti per il biscotto:
- 125 gr di burro ghee
- 75 gr di allulosio
- vaniglia in polvere q.b.
- 1/2 presa di sale
- 1 albume leggermente sbattuto
- 175 gr di farina di spelta

Ingredienti per il ripieno:
- crema alle nocciole senza zuccheri aggiunti autoprodotta

Ingredienti per la copertura:
- 1 tavoletta e mezza di cioccolato amaro con stevia Frei

Preparazione per il biscotto:
Versare tutti gli ingredienti nella planetaria ed azionare a velocità ridotta.
Una volta ottenuto un panetto compatto, ricoprirlo con pellicola alimentare trasparente e depositare in frigo per un'ora.
Stendere poi sulla spianatoia ricoperta di farina e, con l'ausilio delle formine desiderate, ricavarne i biscotti che andranno depositati su di una teglia ricoperta con carta da forno.

Cottura:
Preriscaldare il forno ventilato a 200° e cuocere per 6 minuti.

Una volta raffreddati completamente, spalmare la crema alle nocciole su di un biscotto e schiacciargli sopra l'altro biscotto.
Una volta assemblati, pucciare i biscotti nel cioccolato alla stevia precedentemente sciolto a bagnomaria, poi depositarli su di una griglia. Deporli infine in frigo affinché si rassodino.

Impasto per pizza a lunga lievitazione

Ingredienti:
- 600 gr di farina di spelta
- 425 gr di acqua di rubinetto tiepida
- 2 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 gr di sale
- 2 Cucchiai di olio d'oliva

Preparazione:
Versare nella planetaria 200 gr di acqua, sciogliervi il lievito ed aggiungere lo zucchero. Versare anche una ciotolina di farina ed impastare con il gancio impastatore fino ad ottenere un composto cremoso. Lasciar riposare coperto per 20 minuti.
Trascorso questo lasso di tempo, aggiungere le rimanenti acque e farina, l'olio d'oliva ed impastare per qualche minuto. Aggiungere il sale e terminare l'impastamento.
Si otterrà un composto appiccicoso, ma va bene così.
Coprire e lasciar lievitare 12 ore.
Trascorso questo altro lasso di tempo, versare l'impasto su una spianatoia ricoperta di farina ed impastare a mano fino ad ottenere un impasto meno appiccicoso.
Stendere l'impasto su di una teglia precedentemente oleata, lasciar lievitare ancora qualche decina di minuti, dopodiché ricoprire con salsa di pomodoro ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno ventilato a 230°, far cuocere 10 minuti sulla parte bassa, poi togliere dal forno e condire a piacimento. Rimettere in forno per ulteriori 10 minuti di cottura.

venerdì 20 giugno 2025

Pan Brioche


Ingredienti:
- 250 gr di farina semibianca
- 100 gr di latte senza lattosio
- 50 gr di panna senza lattosio
- 40 gr di zucchero cristallino
- 15 gr di margarina senza lattosio fusa o quasi
- 4 gr di lievito di birra

Preparazione:
Sciogliere il lievito nel latte mescolato alla panna.
Versare la farina e lo zucchero nella planetaria con gancio impastatore, azionarla a velocità bassa ed aggiungere il latte con la panna ed il lievito.
Aggiungere la margarina fusa e continuare ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
Coprire con un foglio di carta trasparente e lasciar lievitare per un paio d'ore.
Trascorsa questa prima lievitazione, togliere l'impasto dalla planetaria, reimpastarlo rapidamente e dividere il panetto in 3 parti uguali. Stendere ogni panetto fino ad ottenere un filoncino lungo, dopodiché assemblarli ed incrociarli fino ad ottenere la forma di una treccia.
Depositarla in uno stampo da cake di circa 20 cm precedentemente spennellato di margarina, lasciar lievitare ancora un'ora e, qualche minuto prima di infornare, spennellare la superficie con del latte.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per 20 minuti.

giovedì 19 giugno 2025

Latte condensato con Bimby

Ingredienti:
- 250 gr di latte senza lattosio
- 200 gr di zucchero cristallino
- 30 gr di margarina senza lattosio
- 25 gr di maizena
- vaniglia in polvere

Preparazione:
Versare lo zucchero nel boccale del Bimby ed azionare per 10 secondi a velocità 10.
Raggruppare lo zucchero sul fondo con l'aiuto di una spatola, poi versare tutti gli altri ingredienti.
Azionare il Bimby per 10 minuti - Varoma - velocità 2.
Una volta finito, versare il latte condensato in un paio di barattoli e lasciar raffreddare. 
Conservare in frigorifero e, una volta aperto, consumare rapidamente.

martedì 17 giugno 2025

Salsa Franciuese per insalate franciuesi

Ingredienti:
- 6 Cucchiai di olio di semi di girasole
- 3,5 Cucchiai di maionese light
- 1,5 cucchiaini di senape
- 1 tuorlo
- 1,5 Cucchiai di aceto di riso bianco
- 1 cucchiaino di succo di limone
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
- aglio in polvere q.b.
- cipolla in polvere q.b.

Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti in un contenitore a collo alto, quindi frullarli con un frullino ad immersione fino ad ottenere una salsa cremosa ma non troppo.

domenica 8 giugno 2025

Gelato Fiordilatte McGiusti agli M&M's


Ingredienti:
- 545 gr di latte senza lattosio
- 250 gr di panna senza lattosio
- 206 gr di zucchero cristallino
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 200 gr di M&M's choco

Procedimento:
Versare il latte, la panna, lo zucchero e la vaniglia nella planetaria, quindi frullare con l'apposito gancio a frusta per qualche minuto, finché si sarà amalgamato tutto per bene.
Versare quindi nella gelatiera ed azionare per 60 minuti.
Triturare gli M&M's choco con qualsiasi utensile vi capiti sotto tiro (io ho utilizzato il tritatutto per carote alla julienne della mia planetaria, ma sono usciti forse un po' troppo fini).
Dopo circa 55 minuti, aggiungerli all'impasto che sta turnicando nella gelatiera e continuare a gelatare per ulteriori 5 minuti, fino ad ottenere un impasto cremoso.
Degustare subito o depositare in un apposito contenitore per gelati.

Tavoletta di cioccolato amaro con le nocciole amare come la vita amara


Ingredienti:
- 100 gr di burro di cacao
- 50 gr di cacao
- 40 gr di allulosio
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- una manciata di nocciole

Procedimento:
Tostare le nocciole per poco meno di una decina di minuti in forno a 180°, lasciarle intiepidire leggermente e procedere con lo sbucciamento. Tagliarne a metà la metà e lasciare intera l'altra metà.
Far sciogliere a bagnomaria il burro di cacao e lasciar temperare leggermente. 
In una ciotola di metallo, versare l'allulosio, il cacao e la vaniglia e mescolare con un frustino.
Aggiungervi il burro di cacao sciolto ed amalgamare per bene con una frusta.
Versare il cioccolato ottenuto nell'apposito stampo in silicone, quindi aggiungere sulla superficie le nocciole, spandigandole ad cazzum un po' intiere un po' smezzate.
Lasciar temperare ancora un po', poi depositare in frigorifero o in congelatore per far solidificare.