mercoledì 21 aprile 2021

Blondies con cubetti di cioccolato misto e crema alle nocciole


Ingredienti:
- 115 gr di margarina senza lattosio
- 225 gr di cioccolato bianco
- 2 uova
- 70 gr di zucchero grezzo
- 20 gr di zucchero vanigliato
- 155 gr di farina di spelta
- 1 cucchiaino di sale
- 120 gr di cubetti di cioccolato misti
- 60 gr di crema alle nocciole
- 20 gr di cubetti di cioccolato misti per la deco

Preparazione:
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco con la margarina, far intiepidire leggermente.
Nel frattempo, nella ciotola dell'impastatrice sbattere le uova con lo zucchero grezzo e lo zucchero vanigliato, fino ad ottenere una crema liscia.
Amalgamare il composto cioccolato-margarina fuso e continuare a mescolare.
Aggiungere gradualmente la farina mescolata con il sale.
Amalgamare infine delicatamente i cubetti di cioccolato misti.
Versare l'impasto ottenuto in una teglia rettangolare di circa 25 x 20 cm precedentemente preparata con carta da forno.
Dopo aver leggermente scaldato a bagnomaria la crema alle nocciole, versarla sulla superficie dei blondies e, con l'ausilio di un utensile appuntito, decorare a piacimento.
Aggiungere infine ancora un po' di cubetti di cioccolato misti.

Cottura:
Preriscaldare il forno ventilato a 150° e cuocere per circa 20-25 minuti.


Gelato al cioccolato bianco - con Bimby

Ingredienti:
- 120 gr di cioccolato bianco
- 200 gr di panna d'avena
- 120 gr di latte d'avena
- 64 gr di zucchero grezzo
- 8 gr di amido di mais

Procedimento:
Versare il cioccolato nel boccale Bimby, azionare 5 secondi a velocità 8.
Spatolare sul fondo il cioccolato polverizzato, quindi versare la panna, il latte, lo zucchero e l'amido di mais.
Azionare il Bimby per 6 minuti a 70° velocità 3.
Versare in una ciotola di metallo e far raffreddare completamente.
Versare quindi nella gelatiera ed azionare per 40 minuti.

martedì 20 aprile 2021

Latte d'avena condensato


Ingredienti:
- 300 gr di latte d'avena
- 170 gr di sciroppo d'agave
- 10 gr di olio di cocco
- 8 gr di amido di mais
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia

Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti in una pentola, mescolare con un frustino e far cuocere per circa 20 minuti a fuoco medio-alto, continuando a mescolare finché non si ottiene una crema densa.
Versare in un barattolo, attendere che si temperi e depositare in frigo a raffreddare.

Conservazione:
Si conserva in frigo fino a 2 settimane.

domenica 11 aprile 2021

Gelato alla vaniglia supercremoso

Ingredienti:
- 3 tuorli d'uovo
- 120 gr di zucchero grezzo
- 120 gr di zucchero a velo
- 15 gr di zucchero vanigliato
- 3 dl di latte d'avena
- 2 dl di panna di mandorle (zuccherata)
- 1 baccello di vaniglia
- 5 gr di amido di mais

Procedimento:
In una capiente pentola versare il latte.
Tagliare per il lungo il baccello di vaniglia, estrarre i semini e versare tutto nel latte.
Cuocere il latte per 5 minuti facendolo sobbollire leggermente, dopodiché togliere il baccello di vaniglia.
Nel frattempo, sbattere i tuorli aggiungendo gradualmente gli zuccheri, fino ad ottenere un impasto cremoso consistente.
Versare quindi l'impasto nel latte, mescolare con un frustino e cuocere ulteriori 5 minuti a fuoco medio (non deve bollire).
Togliere dal fuoco, amalgamare la panna, mescolare e versare in una capiente ciotola di metallo.
Depositare la ciotola nel lavandino pieno d'acqua fredda e far raffreddare l'impasto, mescolando ogni tanto con il frustino.
Una volta raffreddato completamente, versare nella gelatiera ed azionare per circa 40 minuti.

Per la versione stracciatella: tagliuzzare finemente una tavoletta di cioccolato senza lattosio e versare nella gelatiera circa 5 minuti prima che finisca il tempo di lavorazione del gelato.


sabato 10 aprile 2021

Nuggets di pollo


Ingredienti:
- 375 gr di petto di pollo
- 3 fette di pane toast senza bordi
- 60 gr di latte d'avena
- 60 gr di formaggio grattugiato vegano Migros
- timo
- rosmarino
- sale marino
- sale alle erbe
- paprika

Per la panatura:
- farina semibianca
- 2 uova sbattuti con sale e pepe
- pangrattato senza glutine

Procedimento:
Asciugare i petti di pollo con un po' di carta assorbente, quindi tagliarli a tocchetti grossolani ed inserirli nel boccale del robot da cucina.
Spezzettare le fette di pane toast ed aggiungerli al pollo.
Aggiungere anche il formaggio vegano ed il latte.
Speziare con una spolverata di timo, rosmarino, sale marino e sale alle erbe, paprika.
Azionare il robot da cucina e frullare fino ad ottenere una massa morbida e compatta.

In 3 differenti ciotole versare la farina semibianca, le 2 uova che andranno sbattute con il sale ed il pepe, ed il pangrattato senza glutine.

Prendere ora con le mani una porzione di impasto e compattare brevemente dando la forma dei nuggets, infarinare e depositare su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno.
Ripetere il procedimento finché non sarà finito l'impasto.
Prendere ora i nuggets infarinati ed affogarli nelle uova sbattute e condite, dopodiché gettarli nella ciotola del pangrattato assicurandosi che siano impangrattati completamente.
Riposizionare i nuggets sulla teglia, spolverare la superficie con un po' d'olio d'oliva ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 190° e cuocere per circa 20 minuti.


Dettaglio dell'interno:


lunedì 5 aprile 2021

Arrosto di maiale al forno


Ingredienti:
- ca. 1 kg di lonza di maiale Migros
- 1 carota
- 1 cipolla
- Marsala semisecco
- sale marino, sale aromatizzato, pepe, rosmarino, timo
- ca. 3 dl di brodo vegetale
- olio d'oliva 

Procedimento:
In una capiente pentola, rosolare la lonza con un bel fondo di olio d'oliva.
Durante la rosolatura, condire con sale marino, sale aromatizzato, pepe, rosmarino e timo.
Una volta rosolato da tutti i lati, sfumare con un po' di Marsala semisecco.
Togliere dal fuoco e preparare la teglia che andrà poi in forno, versando un fondino di olio d'oliva.
Sbucciare la carota e tagliarla a tocchetti non troppo piccoli ma neanche troppo grandi.
Sbucciare la cipolla e tagliarla a spicchi.
Depositare le verdure sul fondo della teglia ed adagiarvi nel mezzo l'arrosto rosolato.
Irrorarlo ancora con Marsala, versarvi il brodo vegetale ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno ventilato a 180° e cuocere per 45 minuti.
Ogni 5 minuti andrà irrorato con il brodo ed il Marsala, affinché non si secchi troppo.

Trascorsi i 45 minuti, togliere dal forno e tagliare le cordicine. 
Tagliare quindi a fettine fini e servire con della buona polenta casalinga!