Ingredienti:
- 140 gr di margarina senza lattosio
- 220 gr di farina semibianca
- 2 tuorli
- 70 gr di zucchero o xylitolo
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 pizzico di sale
- 1 vasetto di marmellata alle fragole e rabarbaro
- zucchero a velo ev.
Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti nella planetaria ed azionare a velocità ridotta.
Continuare fino ad ottenere un impasto compatto, che andrà amalgamato a mano fino a formare una palla che andrà a sua volta avvolta in carta alimentare trasparente e posta per un'ora in frigorifero a riposare.
Togliere quindi la palla dal frigo e ricavarne palline della grandezza di una noce, che andranno depositate su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno. Appiattire leggermente le palline e, con l'ausilio del manico di un mestolo, ricavare dei crateri (che non dovranno però bucare il fondo).
Cottura:
Preriscaldare il forno a 170° e cuocere per circa 10-12 minuti (l'ideale sarebbe di toglierle dal forno appena si abbronzano leggermente).
Durante la cottura, i crateri tenderanno ad alzarsi e diminuire la capacità utile di ripieno. Di conseguenza, una volta sfornati, bisognerà riallargare delicatamente i crateri con il manico del mestolo.
Lasciar quindi raffreddare completamente e procedere poi con il riempimento dei crateri con la marmellata.
Quale tocco finale, a piacimento, si possono spolverare con dello zucchero a velo.