domenica 10 maggio 2020

Pasta al forno con salmone e besciamella


Ingredienti:
- 500 gr di salmone selvatico affumicato
- spezie per pesce
- 220 gr di pasta senza glutine
- besciamella
- soffritto q.b.
- olio d'oliva q.b.
- 3 dl di passata di pomodoro
- 1 carota
- bicarbonato di sodio q.b.
- 1 cucchiaino di zucchero
- basilico q.b.
- origano q.b.

Per la besciamella:
- 5 dl di latte d'avena
- 4 Cucchiai di farina senza glutine
- 2 Cucchiai di olio d'oliva
- 1 cucchiaino di brodo vegetale FreeFrom
- sale e pepe q.b.

Procedimento:
Per prima cosa, preparare il sugo di pomodoro: con un filo d'olio, far rosolare un cucchiaio di soffritto ed aggiungervi la carota triturata con un frullatore. Aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere inizialmente a fuoco medio per 15-20 minuti, quindi aggiungere il bicarbonato di sodio e lo zucchero, mescolare e continuare la cottura a fuoco bassissimo per un'ora circa. Verso la fine, insaporire con l'origano ed il basilico.
Tagliare a cubotti il salmone e farlo rosolare per massimo 10 minuti in una capiente padella con un filo d'olio ed un cucchiaione di soffritto. Insaporire con una spolverata di spezie per pesce.
Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo, preparare anche la besciamella. In un pentolino, amalgamare l'olio con la farina setacciata, dopodiché accendere la piastra a fuoco alto ed aggiungere il latte d'avena, sempre mescolando con una frusta affinché non si attacchi al fondo e non si formino grumi. Insaporire con il brodo, il sale ed il pepe e continuare la cottura fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Una volta scolata la pasta e ributtata in padella, versarvi la besciamella assieme a due mestolate di passata di pomodoro. Aggiungere il salmone, amalgamare bene il tutto e versare in una pirofila.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

Nessun commento:

Posta un commento