mercoledì 30 marzo 2016

Torta alle fragole

Ottima di gusto e anche bella soffice!!

Ingredienti:
- 2 uova
- 2 vasetti (250 gr) di joghurt di soja alla fragola e banana
- 100 gr di margarina senza lattosio
- 180 gr di zucchero grezzo bio
- 240 gr di farina (200 gr semibianca + 40 gr spelta)
- 40 gr di fecola di patate
- 200 gr di fragole
- 1 bustina di lievito in polvere
- un pizzico di bicarbonato
- un pizzico di sale marino
- zucchero a velo come copertura

Preparazione:
Sbattere a lungo le uova con lo zucchero, fino ad ottenere una bella crema spumosa.
Aggiungere poi la margarina e lo joghurt, continuando a frullare.
Mescolare la farina con la fecola di patate ed il lievito, quindi aggiungere a cucchiaiate all'impasto unitamente al bicarbonato ed il sale.
Amalgamare infine le fragole, mescolandole all'impasto con un mestolo.
Ungere una teglia da 24 cm di diametro ed infarinarla. Versarvi l'impasto ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 45 minuti (prova stuzzichino).

Una volta raffreddata, cospargere con zucchero a velo.

lunedì 28 marzo 2016

Focaccia soffice con patata

Molto buona, soffice e morbida!


Ingredienti:
- 150 gr di patate
- 350 gr di farina (semibianca, manitoba e spelta)
- 2 dl di acqua tiepida
- 20 gr lievito di birra
- 2 cucchiaini di sale
- 100 gr di olio

- 4/5 pomodorini cherry
- 5/6 olive
- mezza cipollina
- sale grosso
- olio d'oliva

Procedimento:
Sbucciare le patate e farle bollire per circa mezz'ora, quindi scolarle e lasciarle intiepidire.
Versare nell'impastatrice l'acqua e farvi sciogliere il lievito, mescolando a velocità media. Aggiungere l'olio e le patate spezzettate e continuare a mescolare.
Amalgamare infine la farina ed il sale. Mescolare finché si ottiene un impasto quasi liscio.
Coprire e lasciar lievitare in forno spento (ma con la luce accesa) per un'oretta, finché non avrà raddoppiato il volume.
Ungere una teglia e versarvi l'impasto, stendendolo con le mani infarinate. Lasciar lievitare ancora una mezz'oretta.
Tagliare a fettine i cherry e le olive. Bucherellare la focaccia con le dita e decorarla, aggiungendoci anche qualche striscia di cipolla.
Versare a pioggia il sale grosso e passare con un filo d'olio prima di infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 25'-30'.

venerdì 11 marzo 2016

Polpettine lenticchie e tofu

Un po' asciutte, ma condite con un buon sugo di pomodoro sono una bontà!

Ingredienti:
- 200 gr di lenticchie rosse
- 100 gr di tofu bio
- paprika, curry, cumino, origano, peperoncino, aglio
- pane grattugiato senza glutine
- 1 cipolla di dimensioni medio-piccole
- sale q.b.

Procedimento:
Far bollire le lenticchie il tempo necessario ad una cottura corretta, unitamente alla cipolla tagliata a pezzetti. Scolare e mettere in una ciotola a raffreddare un po'.
Versare nel Vitamix le lenticchie con la cipolla, aggiungere il tofu a pezzi grossolani e le spezie a piacimento.
Triturare il tutto fino ad ottenere un impasto compatto. Nel caso tendesse ad essere liquido, aggiungere del pane grattugiato.
Formare quindi delle palline grandi come noci e passarle nel pane grattugiato.
Depositare su di una teglia preparata con carta da forno ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere le polpettine per 20 minuti.

Cake alle carote

Ingredienti:
- 250 gr di carote (al netto della buccia)
- 200 gr di zucchero grezzo
- 100 gr di mandorle macinate
- 3 uova
- 1 arancia
- 150 gr di olio di soja
- 1 pizzico di sale marino
- 200 gr di farina di spelta
- 1 bustina di lievito

Procedimento:
Lavare, sbucciare e triturare finemente le carote, rendendole quasi poltiglia.
Frullare velocemente e a lungo le uova e lo zucchero, con il pizzico di sale, fino ad ottenere una crema spumosa e voluminosa.
Aggiungere le carote, la buccia grattugiata dell'arancia ed il succo, l'olio d'oliva e continuare a frullare.
Aggiungere le mandorle, mescolare il lievito alla farina ed amalgamare bene il tutto.
Versare in una teglia da cake e cuocere.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 40-45 minuti.

Una volta raffreddato, a piacimento si può spolverare con zucchero a velo.