domenica 17 agosto 2025

Marmellata di ciliegie e mele

Ingredienti:
- 450 gr di ciliegie snocciolate surgelate
- 150 gr di mela al netto di buccia e picciuoli
- 450 gr di zucchero cristallino
- 1 busta di acido citrico
- 1 pizzico di estratto di vaniglia

Preparazione:
Tagliare a tocchettini piccini picciò la mela sbucciata e buttarla in una capiente pentola.
Aggiungere le ciliegie e mescolare.
Aggiungere lo zucchero e l'acido citrico e continuare a mescolare.
Lasciar macerare un quarto d'oretta, poi accendere il fuoco a fiamma media.
Cuocere per circa 45 minuti-un'oretta, mescolando regolarmente, dopodiché togliere dalla fiamma e frullare la frutta con un frullino ad immersione.
Continuare al cottura per ulteriori 15 minuti, poi spegnere la fiamma, aggiungere l'estratto di vaniglia, mescolare, attendere qualche minuto e procedere con l'invasamento nei vasetti precedentemente sterilizzati.

Budino al cacao con allulosio

Ingredienti:
- 500 gr di latte senza lattosio
- 100 gr di allulosio
- 50 gr di amido di mais
- 30 gr di Caotina Dark e tormentata
- estratto di vaniglia q.b.

Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti in una pentola, accendere il fuoco a fiamma media e cuocere mescolando continuamente con un frustino affinché non si attacchi al fondo e non formi grumi.
Una volta che tutti gli ingredienti saranno sciolti e si saranno amalgamati per bene, aumentare la potenza della fiamma e cuocere fino ad addensamento della crema.
Versare negli appositi bicchieri, lasciar temperare a temperatura ambiente e poi depositare in frigo per qualche ora.

mercoledì 6 agosto 2025

Cookies senza glutine e con allulosio


Ingredienti:
- 125 gr di farina senza glutine
- 50 gr di burro ghee
- 50 gr di cioccolato fondente alla stevia tagliato a tocchetti
- 1 uovo
- 45 gr di allulosio
- estratto naturale di vaniglia q.b.
- 4 gr di lievito in polvere per dolci
- un pizzichino di sale

Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nella planetaria, ad eccezione del cioccolato a tocchetti.
Impastare a velocità ridotta per qualche minuto, dopodiché aggiungere i tocchetti di cioccolato.
Amalgamare bene il tutto, poi depositare il composto in frigo per mezz'ora.
Trascorso il raffreddamento, formare delle palline della grandezza di una noce e depositare su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno. Appiattirle leggermente ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 170° e cuocere per circa 10-12 minuti.

Gelato supercremoso al cioccolato con allulosio


Ingredienti:
- 400 gr di panna senza lattosio
- 240 gr di latte senza lattosio
- 140 gr di cioccolato fondente alla stevia
- 100 gr di cioccolato al latte alla stevia
- 300 gr di allulosio (diminuire i dosaggi per le prossime edizioni, 250 gr)
- 4 tuorli d'uovo
- estratto naturale di vaniglia q.b.

Preparazione:
Versare la panna, il latte ed i cioccolati in un pentolone, scaldare a fuoco medio e mescolare finché non si otterrà una crema cioccolatosa.
Nel frattempo, montare i tuorli con l'allulosio e, una volta ottenuta una crema, aggiungere l'estratto naturale di vaniglia.
Versare la crema nel pentolone con la crema cioccolatosa e continuare la cottura per qualche minuto, mescolando continuamente per evitare che si attacchi sul fondo.
Una volta ottenuto un impasto cremoso tendente al denso, versarlo in una ciotola di metallo e far raffreddare (nel lavandino ripieno di acqua fredda va più veloce).
Una volta raffreddato, versare nella gelatiera ed azionare per circa 60 minuti.
Trasferire in un apposito contenitore per gelati e depositare in congelatore.

Crema alle nocciole con allulosio


Ingredienti:
- 75 gr di nocciole
- 30 gr di allulosio
- 8 gr di cacao in polvere
- 30 gr di olio di semi di girasole
- 60 gr di cioccolato fondente alla stevia
- 60 gr di cioccolato al latte alla stevia
- vaniglia in polvere q.b.

Procedimento:
Tostare le nocciole nella friggitrice ad aria per 8 minuti a 180°.
Nel frattempo far sciogliere a bagnomaria i cioccolati.
Una volte tostate, sbucciare le nocciole con l'ausilio di un panno asciugapiatti, poi versare nel boccale del frullatore.
Cominciare a frullare, dopo qualche minuto aggiungere allulosio, cacao e vaniglia. Continuare a frullare.
Aggiungere l'olio e, una volta ottenuto un composto piuttosto denso, versarlo nel cioccolato fuso e continuare la cottura a bagnomaria, mescolando regolarmente, per circa 5 minuti.
Al termine della cottura, versare la crema in un vasetto di vetro.
Coperchiare e lasciar raffreddare.