lunedì 21 aprile 2025

Cookies con farina di riso


Ingredienti:
- 2 uova
- 110 gr di eritritolo
- mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere
- 75 gr di burro chiarificato
- 250 gr di farina di riso
- 2 gr di lievito in polvere per dolci
- 85 gr di cioccolato fondente alla stevia

Procedimento:
Versare nella planetaria la farina di riso, il lievito, la vaniglia, l'eritritolo, il burro e le uova.
Azionare la planetaria dapprima a velocità bassa, poi aumentare a medio-bassa.
Una volta ottenuto un panetto compatto, diminuire la velocità della planetaria, tagliare a cubettini il cioccolato fondente ed aggiungerlo all'impasto.
Una volta che il cioccolato è ben amalgamato, spegnere la planetaria e prelevare con le mani un po' di impasto della grandezza di una noce, arrotondarlo ed appiattirlo con le mani e depositare su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno.
Volendo, si può schiacciare leggermente in superficie il biscotto con i rebbi di una forchetta.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 175° e cuocere per 15 minuti.

Besciamella farina di riso

Ingredienti:
- 25 gr di burro chiarificato
- 25 gr di farina di riso
- 250 gr di latte senza lattosio
- sale q.b.

Procedimento:
Versare il burro in un pentolino e far sciogliere a fuoco medio-basso.
Aggiungere poi la farina di riso ed amalgamare con un mestolo di legno.
Versare pian piano il latte e, con l'ausilio di un frustino, mescolare regolarmente.
Aumentare il fuoco medio-alto e, continuando a frullare, aggiungere il sale.
Una volta ottenuta la densità desiderata, spegnere il fuoco e condire i piatti a piacimento.

domenica 13 aprile 2025

Baci di dama con farina di farro

Ingredienti:
- 150 gr di farina di farro
- 85 gr di burro di ghee
- 65 gr di eritritolo
- punta di un cucchiaino di vaniglia in polvere
- 100 gr di mandorle grattugiate
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- latte senza lattosio q.b.
- crema alle nocciole e cioccolato amaro autoprodotta

Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nella planetaria (ad eccezione del latte) ed azionare a velocità bassa.
Dopo un minuto aumentare di una tacca la velocità e continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto più o meno sbricioloso.
Versare ora a filo un po' di latte senza lattosio, finché l'impasto non diventi più morbido e compatto.
Avvolgere in un foglio di carta trasparente e depositare in frigo per un'ora.
Togliere dal frigo, prendere delle porzioni di impasto, lavorarle con le mani fino ad ottenere delle palline che andranno poi leggermente schiacciate con le mani e depositarle su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per 10 minuti, poi spegnere il forno e lasciarle ancora 5 minuti a forno spento e chiuso prima di toglierle.

Una volta raffreddate, spalmare sul fondo un po' di crema di nocciole e cacao amaro e unire con un altro biscotto.

Conservare in frigo per sicurezza.

sabato 12 aprile 2025

Burro chiarificato - Ghee (con Bimby)




Ingredienti
:
- 250 gr di burro

Procedimento:
Lasciare il panetto di burro a temperatura ambiente per una mezz'oretta, così si ammorbidirà e si cuocerà più facilmente.
Tagliarlo a tocchetti e versarlo nel boccale Bimby.
Impostare il Bimby con tempo di cottura 10' - temperatura 120° - velocità Mestolo.
Una volta terminata la cottura, lasciare ancora per 5 minuti nel boccale.
Con l'ausilio di un cucchiaio, eliminare la schiumetta bianca che si sarà formata in superficie.
Utilizzando un colino a maglie strette ed un panno filtrante, versare pian piano il liquido ottenuto in un misurino Pyrex. Una volta assicurati che non sia stato contaminato con le proteine casearie bianche, versare in un barattolo a chiusura ermetica e far raffreddare (meglio al fresco).


Crema nocciole e cioccolato amaro

Adatta ad un'alimentazione povera di.. tutto..




Ingredienti:
- 180 gr di nocciole
- 100 gr di cioccolato amaro dolcificato con Stevia
- 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 50 gr di allulosio

Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180°, poi tostare per 8-10 minuti le nocciole.
Togliere dal forno, lasciar intiepidire e poi versare su di un canovaccio e strofinarle per eliminare la buccia.
Frullarle poi con un apposito blender, fino ad ottenere una crema liquida.
Far sciogliere il cioccolato a bagnomaria, aggiungere l'allulosio e la vaniglia, poi lasciar temperare per circa 5 minuti e versare nella crema di nocciole.
Frullare ancora per amalgamare bene il tutto.
Si otterrà una crema liquida che andrà versata in un barattolo di vetro e messa in frigo e, una volta raffreddata, si solidificherà.