mercoledì 16 febbraio 2022

Cookies morbidosi senza glutine


Ingredienti:
- 80 gr di fruttosio a velo
- 100 gr di zucchero integrale Muscovado
- 120 gr di burro vegetale senza lattosio
- 1 uovo
- 1/2 teaspoon di estratto di vaniglia
- 300 gr di farina senza glutine Migros
- 1/2 teaspoon di sale
- 1/2 teaspoon di bicarbonato di sodio
- 160 gr di gocce di cioccolato

Procedimento:
Far sciogliere a fiamma bassa il burro vegetale, indi lasciarlo raffreddare completamente.
Versarlo poi nella planetaria con frusta a K ed azionare a velocità medio-bassa, aggiungendo poi il fruttosio a velo e lo zucchero integrale.
Aggiungere l'uovo e l'estratto di vaniglia e continuare a mescolare fino ad ottenere una crema omogenea priva di grumi.
In una ciotola a parte mescolare la farina, il sale ed il bicarbonato. Aggiungere a cucchiaiate all'impasto, continuando ad impastare a velocità bassa.
Abbassare la velocità sul minimo, quindi versare le gocce di cioccolato ed amalgamare per bene, fino ad ottenere un impasto compatto.
Versare l'impasto in una ciotola, coprirla con un foglio di carta alimentare trasparente (aderente all'impasto) e depositare in frigorifero per 45 minuti.
Togliere dal frigo e, con l'ausilio di un dosatore di palle da gelato (io ho utilizzato quello rosso, più grande) ricavarne delle pallette di circa 50 gr l'una e depositarle su di una teglia precedentemente preparata con carta forno.

Cottura:
Preriscaldare il forno ventilato a 170° e cuocere per 12 minuti circa.


martedì 15 febbraio 2022

Brownies light senza glutine


Ingredienti
- 100 gr di cioccolato fondente senza zucchero
- 100 gr di cioccolato al latte senza zucchero
- 160 gr di margarina senza lattosio
- 3 uova
- 40 gr di zucchero integrale Muscovado
- 30 gr di zucchero grezzo
- 80 gr di stevia
- 1 pizzico di sale
- 22 gr di Caotina light
- 100 gr di farina senza glutine Migros
- 40 gr di mandorle grattugiate

Preparazione:
Sciogliere a bagnomaria i cioccolati con la margarina e lasciar intiepidire.
Nel frattempo sbattere le uova con i dolcificanti ed il sale, fino ad ottenere un impasto spumoso e cremoso.
Aggiungere i cioccolati e la margarina fusi e continuare a frullare a velocità media, versando a cucchiaiate il mix farina-Caotina-mandorle grattugiate.
Frullare fino ad ottenere un impasto cremoso compattoso e versarlo in una teglia rettangolare di circa 20 x 30 cm precedentemente preparata con carta forno.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per circa 30 minuti (prova stecchino).

Togliere dal forno e lasciar raffreddare completamente.

domenica 13 febbraio 2022

Muffins senza glutine al cacao by Nat (ricetta per Bimby)


Ingredienti:
- 200 gr di farina senza glutine per dolci
- 22 gr di Caotina light
- 50 gr di stevia
- 55 gr di zucchero grezzo
- 1 uovo
- 200 gr di latte senza lattosio
- 75 gr di olio di semi di girasole
- vaniglia in polvere
- 1 bustina di lievito in polvere senza glutine CuliNat

Procedimento:
Versare il latte e l'olio nel boccale, aggiungere l'uovo ed azionare 30 secondi a velocità 4.
Aggiungere la farina, la Caotina, la vaniglia in polvere, la stevia e lo zucchero ed amalgamare per 1 minuto a velocità 4.
Aggiungere il lievito ed azionare 20 secondi a velocità 3.
Versare l'impasto negli appositi pirottini da muffins, riempiendoli per circa 2/3.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per circa 20 minuti (prova stecchino).

Vulcani senza glutine by Nat


Ingredienti:
- 250 gr di farina senza glutine per dolci
- 60 gr di fruttosio a velo
- 5 gr di lievito per dolci
- vaniglia in polvere q.b.
- 1 cucchiaino di scorza d'arancia grattugiata
- 120 gr di burro vegetale senza lattosio
- 1 uovo

- marmellata ai mirtilli
- marmellata alle albicocche
- marmellata alle fragole

Procedimento:
Nella planetaria versare la farina mescolata al lievito ed il fruttosio a velo.
Cominciare ad impastare a velocità bassa con la frusta a K ed aggiungere il burro vegetale a tocchetti. Continuare ad impastare fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungere quindi la vaniglia, la scorza dell'arancia ed, infine, l'uovo. 
Impastare fino ad ottenere un panetto compatto, che andrà avvolto nella carta trasparente alimentare e depositato in frigorifero per un'ora.
Togliere dal frigo, prendere dei pezzi di impasto di 15 gr cadauno e trasformarli in palline. Con il pollice creare il buco nel mezzo e depositare su di una teglia precedentemente preparata con un foglio di carta da forno.

Cottura:
Preriscaldare a 170° il forno ad aria calda e cuocere per max 10 minuti (devono essere leggermente abbronzati).

Togliere dal forno, riempiere i buchi con la marmellata preferita e lasciar raffreddare completamente.

A piacimento, spolverare con dello zucchero (o fruttosio) a velo.