martedì 20 luglio 2021

Blondies ai lamponi e marmellata


Ingredienti:
- 115 gr di margarina senza lattosio
- 225 gr di cioccolato bianco
- 2 uova
- 70 gr di zucchero grezzo
- 10 gr di zucchero vanigliato
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 155 gr di farina di spelta
- 1 cucchiaino di sale
- 200 gr di lamponi
- marmellata autoprodotta di fragole, lamponi, mirtilli e mele
- 100 gr di cioccolato bianco tagliato a cubetti

Procedimento:
In una pentola sciogliere il cioccolato e la margarina, poi lasciarli raffreddare.
Nel frattempo, sbattere a lungo le uova nella planetaria, finché non si formi una bella schiuma chiara (ci vorranno circa 10 minuti). Aggiungere quindi gli zuccheri e continuare a frullare. 
Aggiungere l'estratto di vaniglia.
Una volta raffreddati, aggiungere cioccolato e margarina e ricominciare a frullare, stavolta a velocità media.
Aggiungere quindi la farina ed il sale e continuare a frullare.
Una volta ottenuta una crema densa, fermare la planetaria, aggiungere i lamponi ed i cubetti di cioccolato bianco ed amalgamare delicatamente con una spatola.
Versare in una teglia quadrata di circa 20 cm x 20 cm precedentemente preparata con carta forno, livellare e, con l'ausilio di un cucchiaio, aggiungere sulla superficie la marmellata, formando delle strisce orizzontali e verticali.
Aiutandosi infine con uno stecchino, decorare la superficie a piacimento.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 150°, quindi infornare nella parte più bassa del forno e cuocere per circa 45-55 minuti.

domenica 18 luglio 2021

Ragù di maiale top

Ingredienti:
- 10 fettine di lonza di maiale Denner
- olio d'oliva q.b.
- soffritto q.b.
- concentrato di pomodoro q.b.
- vino bianco 1 dl
- sale, pepe, timo, prezzemolo, aglio e cipolla in polvere, curcuma, rosmarino in polvere
- mezzo litro di brodo vegetale

Procedimento:
In una capiente pentola versare l'olio d'oliva fino a ricoprire quasi tutto il fondo, quindi versarci un bel cucchiaione di soffritto e far soffriggere.
Dopo aver triturato la lonza di maiale con l'apposito trituratore KitchenAid, versare in padella il macinato e farlo soffriggere fino a prendere colore.
Aggiungere quindi il vino bianco e far evaporare.
Condire quindi con un bel dosaggio di concentrato di pomodoro e con le spezie.
Versare quindi un po' di brodo e continuare la cottura a fuoco alto. Aggiungere il brodo ogni volta che questo viene a mancare.
Continuare la cottura per un totale di 40 minuti circa.
Gustare con un piatto di pasta, o con la besciamella, per le lasagne, o come ripieno per le zucchine!

Zucchine ripiene con ragù di maiale


Ingredienti:
- 2 zucchine grandi
- 600 gr di ragù di lonza di maiale
- formaggio grattugiato vegano
- grana padano grattugiato
- prezzemolo grattugiato
- pangrattato
- olio d'oliva

Procedimento:
Preparare il ragù di maiale secondo l'apposita ricetta presente su questo blog.
Nel frattempo, dopo aver lavato le zucchine, tagliarle a metà e, con l'ausilio di un cucchiaio, asportarne la polpa.
Mettere ad asciugare le zucchine su di una grata, a culo in su, e cuocere in padella con un filo d'olio d'oliva la polpa, fino ad ottenere una simil crema.
Aggiungere a cucchiaiate il ragù di maiale e condire con grana padano grattugiato q.b..
Prendere le zucchine, posizionarle a culo in giù e riempire. Il primo strato dovrà essere di formaggio grattugiato vegano, poi depositare uno strato di impasto ragùoso, compattarlo e depositarne sopra un altro strato (senza compattarlo). 
Spolverare la superficie con del prezzemolo grattugiato (meglio se aggiunto al ragù) e con uno stratino di pangrattato.
Spraiarci sopra un filo d'olio, quindi infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno ad aria calda a 180° e cuocere per 40-45 minuti.

Impasto per pizza 3.0

Ingredienti:
- 200 gr di farina semibianca
- 200 gr di farina bianca
- 200 gr di farina bigia
- 25 gr di lievito di birra
- 1 1/2 cucchiaino di zucchero
- 330 gr di acqua
- 45 gr di olio d'oliva
- 2 cucchiaini di sale hymalaiano

Procedimento:
Nella ciotola della planetaria versare le farine.
In un misurino sciogliere il lievito nell'acqua, aggiungendo pure lo zucchero. Azionare la planetaria con il gancio impastatore, quindi aggiungere alle farine.
Versare poi l'olio d'oliva e, per ultimo, il sale.
Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto compatto.
Lasciar lievitare due ore, quindi reimpastare brevemente, dividere in due parti e stendere su due teglie.
Condire le pizze con del sugo di pomodoro precedentemente preparato.
Infornare le due teglie a 230° in forno ad aria calda preriscaldato. Cuocere 5 minuti, poi invertire la posizione delle teglie.
Trascorsi quindi 10 minuti, togliere dal forno e condire a piacimento con prosciutto, tonno, acciughe, spinaci, funghi, ecc. e ricoprire con una mozzarella senza lattosio tagliata a cubettini per ogni pizza.
Cospargere con un po' di formaggio grattugiato vegano, spolverare con sale ed un pizzico di origano, condire infine con un filo di olio d'oliva.
Infornare nuovamente a 230 ancora per 5 minuti, poi ripetere l'inversione delle teglie e cuocere per gli ultimi 5 minuti.


Pizza con tonno e spinaci

Pizza con tonno

Pizza con prosciutto

Pizza con tonno ed acciughe

lunedì 12 luglio 2021

Latte condensato "classico"


Ingredienti:
- 250 gr di latte senza lattosio
- 200 gr di zucchero grezzo
- 15 gr di zucchero vanigliato
- 5 gr di maizena

Procedimento:
Versare il latte in un pentolino e sciogliervi la maizena.
Mentre il latte si scalda a fuoco medio, aggiungere gli zuccheri e continuare ad amalgamare con l'ausilio di un frustino.
Continuare a cuocere per circa 20 minuti, finché si sarà addensato leggermente.
Versare in un barattolo di vetro e lasciar raffreddare finché si sarà addensato per bene.
Conservare in frigorifero per circa 3 settimane.