mercoledì 6 gennaio 2021

Corona dei Re Magi


Ingredienti:
- 300 gr di farina semibianca
- 200 gr di farina di spelta
- 1 1/2 cucchiaino di sale hymalaiano
- 4 cucchiai di zucchero grezzo
- 1/2 dado di lievito fresco
- 80 gr di margarina morbida senza lattosio
- 3 dl di latte d'avena
- una manciata di uvetta secca

- 1 figurina di Re Magio o, in mancanza, 1 mandorla sgusciata

- 1 tuorlo 
- 1 filo di latte d'avena

Procedimento:
Mettere in ammollo per mezz'ora l'uvetta secca, dopodiché scolarla e strizzarla cercando di togliere il più possibile l'acqua.
Versare nella ciotola della planetaria le farine, lo zucchero, il lievito spezzettato ed azionarla a bassa velocità.
Aggiungere la margarina ed il latte ed aumentare leggermente la velocità dell'impastatrice.
Aggiungere il sale e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Coprire e lasciar lievitare a temperatura ambiente per 1 ora e 30 minuti, fino al raddoppio del volume.
Trascorsa questa prima lievitazione, dividere l'impasto in 8 parti da 90 gr cadauna e lavorarle a forma di pallina. In una di queste bisognerà naturalmente inserire la figurina di Re Magio o la mandorla sgusciata.
Il restante impasto (di circa 200-250 gr) andrà lavorato a palla e sarà il centro della corona. Le altre 8 palline andranno sistemate tutte intorno.
Coprire nuovamente con un canovaccio e lasciar lievitare per un'ulteriore mezz'ora.
In una ciotolina sbattere il tuorlo con il latte d'avena e spennellare sulla superficie della corona.
A piacimento si può decorare la superficie con mandorle a scaglie e/o zucchero a granelli.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per 30 minuti nella parte inferiore.

Sfornare, lasciar intiepidire e trasferire su una griglia per far raffreddare completamente.

Nessun commento:

Posta un commento