sabato 24 ottobre 2020

Zucchero vanigliato autoprodotto

Ingredienti:
- 2 baccelli di vaniglia
- 2 cucchiaini di amido di mais (maizena)
- 200 gr di zucchero grezzo

Procedimento:
Sventrare per il lungo i baccelli di vaniglia, quindi tagliarli in ca. 4-5 pezzi.
Versare nel blender lo zucchero con l'amido di mais, azionare il blender e triturare finché diventi tutto una massa polverosa.
Versare in un vasetto, aggiungere i pezzetti di baccelli di vaniglia, chiudere con il coperchio e agitare.

Ogni giorno, per un mese, bisognerà agitare il vasetto. 

mercoledì 21 ottobre 2020

Palle senza glutine


Ingredienti:
- 340 gr di farina senza glutine Schär
- 10 gr di lievito di birra fresco
- 3 dl di acqua
- 2 Cucchiai di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino di sale

Procedimento:
Nella ciotola dell'impastatrice sciogliere il lievito nell'acqua.
Versarvi quindi la farina, il sale, l'olio ed azionare l'impastatrice a velocità bassa. Una volta ottenuto un panetto compatto, coprire con un panno o con un foglio di carta alimentare trasparente e lasciar lievitare per circa 2 ore.
A questo punto, dopo aver infarinato la superficie di lavoro, ricavare circa 6 palle arrotondate, depositarle su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno e lasciar lievitare ancora mezz'ora.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 200° e cuocere per circa 20 minuti con una ciotola di acqua nella parte inferiore del forno.

Ciambella alla zucca - con Bimby


Ingredienti:
- 250 gr di farina di spelta
- 50 gr di Maizena
- 140 gr di latte d'avena
- 3 uova
- 250 gr di zucca
- 200 gr di zucchero grezzo
- 80 gr di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito in polvere
- la scorza di un limone
- 1 bustina di vanillina
- zucchero a velo per lo spolvero

Procedimento:
Versare nel boccale del Bimby la zucca, lo zucchero grezzo e lo zucchero vanigliato. Frullare 10 secondi a velocità 10.
Aggiungere le uova, la farina, la maizena, il latte e l'olio. Frullare 30 secondi a velocità 5.
Versare quindi il lievito e la scorza di limone. Frullare per 15 secondi a velocità 5.
Una volta ottenuto un impasto cremoso, versarlo in uno stampo da gugelhopf di 22 cm di diametro precedentemente immargarinato ed impolverato con farina di spelta.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 170° e cuocere per 45 minuti circa.

Una volta raffreddato, spolverare con zucchero a velo.

Pallette morbide al cacao e zucchero a velo


Ingredienti:
- 250 gr di farina semibianca
- 120 gr di zucchero grezzo
- 75 gr di olio di semi di girasole
- 70 gr di latte d'avena
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1/2 bustina di lievito in polvere
- 1 uovo
- 40 gr di cacao amaro in polvere
- zucchero a velo per spolverare

Procedimento:
Versare nell'impastatrice dapprima gli ingredienti secchi, dopodiché quelli liquidi.
Azionare l'impastatrice a velocità bassa, con frusta a K, e lasciar mescolare fino ad ottenere una palla compatta.
Ricavare dall'impasto delle palline della grandezza di una noce, immergerle nello zucchero a velo e depositare su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno.

Cottura:
Preriscaldare il forno ventilato a 180° e cuocere per 12 minuti.

Variante senza glutine: sostituire la farina semibianca con 220 gr di farina Schär Mix-C per torte e biscotti.