giovedì 27 febbraio 2025

Cookies semplici 3.2


Ingredienti:
- 250 gr di farina bianca
- 7 gr di lievito in polvere per dolci
- 120 gr di zucchero
- 2 uova
- 120 gr di margarina senza lattosio
- 150 gr di gocciole di cioccolato

Per la decorazione:
- 1 confezione di glassa di cioccolato amaro

Procedimento:
Versare nella planetaria tutti gli ingredienti ad eccezione delle gocciole di cioccolato. 
Impastare per qualche minuto fino ad ottenere un impasto abbastanza cremoso e compatto.
Aggiungere ora le gocciole di cioccolato ed amalgamare per bene.
Con un cucchiaio da minestra, prendere dell'impasto e depositarlo su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno. Modellarlo con le mani per ottenere la forma di un disco e schiacciarlo un po'.

Cottura:
Preriscaldare il forno ventilato a 180° e cuocere per circa 12 minuti.

Una volta raffreddati, sciogliere a bagnomaria la glassa di cioccolato e cospargere a mò di decorazione sui biscotti.

domenica 23 febbraio 2025

Cake alla Caotina morbido

Ingredienti:
- 270 gr di farina bianca
- 50 gr di Caotina
- 200 gr di zucchero cristallino
- 150 gr di latte senza lattosio
- 150 gr di olio di semi di girasole
- 3 uova
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione:
Versare nella planetaria le uova e lo zucchero e frullare a velocità medio-alta.
Una volta ottenuto un bel composto spumoso, aggiungere in alternanza il latte, l'olio, la farina mescolata con il lievito e la Caotina.
Continuare a frullare fino ad ottenere un bell'impasto liscio.
Versare in un apposito stampo precedentemente immargarinato ed infarinato ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 165° per 45-50 minuti circa (prova stecchino).

Danubio 2.0


Ingredienti:
- 530 gr farina semibianca
- 40 gr di zucchero cristallino
- scorza grattugiata di un limone
- 4 gr di lievito secco (o 12 gr di lievito di birra)
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 uovo
- 50 gr di margarina senza lattosio
- 230 gr di latte senza lattosio
- 50 gr di acqua
- 10 gr di sale

Per il ripieno:
- marmellata ai frutti di bosco autoprodotta q.b.
- nutella vegana

Preparazione:
Far sciogliere la margarina e lasciar temperare.
Nella ciotola della planetaria versare la farina, lo zucchero, la scorza di limone, il lievito secco e l'estratto di vaniglia.
Azionare la planetaria con frusta a K e versare l'uovo, il latte e la margarina fusa. Impastare finché non si otterrà un impasto leggermente appiccicoso, quindi sostituire la frusta a K ed inserire il gancio impastatore.
Versare quindi l'acqua ed aggiungere il sale. Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto compatto. Lavorarlo ancora un po' con le mani e lasciarlo lievitare due ore a temperatura ambiente.
Trascorsa la lievitazione, ricavare delle palline di impasto del peso di circa 33 gr. Stenderle con le mani e depositare nel mezzo un cucchiaino di marmellata (o nutella vegama). Richiudere, appallottolare e depositare in una apposita pirofila preparata con carta da forno. Ripetere l'operazione fino a completamento delle pallette.
Lasciar lievitare ancora per un'ora e procedere con la cottura.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 165° e cuocere per 20 minuti

domenica 16 febbraio 2025

Crema di pistacchio 1.0


Ingredienti:
- 130 gr di pistacchi sgusciati (su 250 gr di pistacchi con guscio)
- 200 gr di cioccolato bianco
- 20 gr di margarina senza lattosio
- 40 gr di olio di semi di girasole
- 20 gr di latte senza lattosio

Procedimento:
Sgusciare i pistacchi e metterli in ammollo in acqua fresca per circa 6 ore.
Scolarli, asciugarli con un panno e sbucciarli.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con la margarina.
Versare nel frullatore i pistacchi e frullare a velocità medio-bassa, fino ad ottenere un impasto sbricioloso-compatto.
Aggiungere il cioccolato fuso con la margarina e continuare a frullare.
Aggiungere infine l'olio di semi di girasole ed il latte e continuare a frullare fino ad ottenere una crema liscia.
Invasare negli appositi vasetti e voilà, pronta da degustare!