domenica 29 dicembre 2024

Duball cicolat


Ingredienti:
- 100 gr di pasta Kataifi
- 20 gr di margarina
- crema di pistacchio q.b.
- 25 gr di cioccolato bianco
- 50 gr di cioccolato al latte (copertura)
- 50 gr di cioccolato amaro (copertura)
- 50 gr di cioccolato al latte (pavimento)
- 50 gr di cioccolato dark (pavimento)

Ingredienti e preparazione Kataifi:
- 100 gr di farina bianca
- 44 gr di amido di mais o patata
- un pizzico di sale
- 16 gr di olio di girasole
- 170 gr di acqua

Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia e versarla in un sac-à-poche o un contenitore per maionese/ketchup. Scaldare una padellona antiaderente o una piastra per piadine e versarci sopra la crema a forma di spaghettini arrotolati a conchiglia. Far cuocere circa 15-20 secondi e raccogliere la pasta ottenuta con una spatolina o con un bastoncino da sushi e depositarla su di una teglia o griglia a far raffreddare. Continuare fino ad esaurimento della crema.

Una volta raffreddata per bene tutta la pasta Kataifi, tagliarla a pezzettini piccini e versarla in una padella dove in precedenza è stata fatta sciogliere la margarina. Cuocere la pasta fino a leggera abbronzatura, poi togliere dal fuoco e versare in una ciotola. Una volta raffreddata completamente, aggiungere la crema di pistacchio ed amalgamare con una spatola.

Preparazione tavoletta Duball:
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e versarlo nello stampo in silicone a mò di decorazione (un po' così alla cazzo di cane ma non troppo). Lasciar raffreddare fino ad indurimento, poi sciogliere il cioccolato al latte con il cioccolato amaro (sempre a bagnomaria) e lasciar intiepidire. Versare nello stampo ricoprendo bene anche i bordi. Mettere in frigo o congelatore per una mezz'oretta, poi togliere e aggiungere il ripieno pistakkataifoso, distribuendolo omogeneamente.
Rimettere in congelatore per circa 10-15 minuti, nel frattempo sciogliere nuovamente a bagnomaria il cioccolato al latte con quello amaro e farlo intiepidire. Versarlo quindi sopra il ripieno pistakkataifoso, coprire completamente e livellare per bene prima di rimettere in frigo o congelatore per un'ulteriore mezz'oretta.

Una volta rassodato a dovere, togliere dallo stampo e conservare in frigorifero fino a consumazione.


Nessun commento:

Posta un commento