Ingredienti:- 300 gr di farina semibianca
- 300 gr di farina bianca
- 150 gr di zucchero cristallino
- 250 gr di latte senza lattosio
- 125 gr di margarina senza lattosio
- 2 uova senza lattosio
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 20 gr di lievito di birra
- 1 presa di sale
Per il ripieno:
- Nutella q.b.
- Nutella vegan q.b.
- Crema di nocciole Lindt q.b.
Preparazione:
Intiepidire leggermente il latte e sciogliervi il lievito.
Nella planetaria versare le farine con gli zuccheri e la vaniglia.
Azionare la planetaria con il gancio impastatore e versare il latte con il lievito (non troppo velocemente né troppo lentamente).
Aggiungere le uova e continuare la mescolatura.
Aggiungere poi la margarina a pezzetti e continuare finché non si sarà amalgamata del tutto.
Aggiungere infine il sale e continuare l'impastatura.
Nel mio caso, ho dovuto aggiungere ancora un cucchiaio di farina perché l'impasto risultava ancora troppo appiccicoso.
Una volta ottenuto un impasto non più appiccicoso (potrebbero volerci anche 10 minuti), coprire e far lievitare fino al raddoppio (circa 2-3 ore).
Togliere dalla planetaria, stendere l'impasto e fare qualche giro di piega. Rimettere nella planetaria e far lievitare ancora un'ora circa.
Trascorsa quest'ulteriore lievitazione, stendere l'impasto fino ad ottenere un rettangolo che andrà tagliato a metà per il lungo.
Da questi due rettangoloni, ricavare i triangoli che andranno poi farciti con un bel cucchiaione di crema alle nocciole.
Arrotolare i rettangoloni per ottenere le forme di cornetto che andranno poi depositate su di un'apposita teglia precedentemente preparata con carta forno e far lievitare ancora circa 45 minuti.
Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180°, spennellare i cornetti con un po' di latte ed infornare per circa 15-17 minuti.