sabato 20 giugno 2015

Latte di mandorle - con Vitamix!

Secondo tentativo di autoproduzione lattifera: il latte di mandorle! Semplicemente divino!!!


Ingredienti:
- 1 litro di acqua fresca
- 200 gr di mandorle
- 4 datteri 
- 1 bastoncino di vaniglia
- 85 gr di zucchero grezzo 

Procedimento:
Mettere in ammollo le mandorle per una notte. La mattina successiva scolarle e sciacquarle, dopodiché procedere con lo sgusciamento (operazione che richiederà un po' di tempo).
Versarle quindi nel Vitamix ed aggiungere l'acqua.
Tagliare a metà i datteri ed asportare il nocciuolo. Tagliare in 4 pezzi il bastoncino di vaniglia.
Versare i datteri, la vaniglia e lo zucchero nel Vitamix ed azionarlo. Accenderlo sul minimo, aumentare la velocità a 10 ed azionare il turbo. Far frullare per circa un minuto, finché tutto si sarà ridotto in liquido. 
Nel frattempo preparare una capiente ciotola, nella quale andrà inserito uno scolapasta ricoperto con un canovaccio per filtrare. Versare il latte nel canovaccio e cominciare a strizzare, continuando finché non sgocciolerà più e nel canovaccio sarà avanzato il resto del latte di mandorle.
Imbottigliare e mettere in frigo. Si conserva per circa 2-4 giorni. Ogni volta che lo si utilizza va scrollato per bene, affinché non resti il naturale deposito sul fondo.

Vitamix!

Il mio nuovo migliore amico: Vitamix TNC 5200!! :)


domenica 14 giugno 2015

Latte di soja alla vaniglia - con Vitamix!

 Primo tentativo di autoprodurre il latte di soja. Risultato più che soddisfacente!

Ingredienti:
- 100 gr di soja bio
- 1 l d'acqua bio
- sale marino
- 120 gr di zucchero grezzo bio
- 2 cucchiaini di vaniglia bio in polvere

Procedimento:
Mettere la soja in una capiente ciotola, coprire con acqua e lasciare in ammollo per 10-12 ore.
Scolare e sciacquare la soja, quindi versarla nel Vitamix ed aggiungere mezzo litro d'acqua ed una presa di sale.
Azionare il Vitamix sul minimo, aumentare sul 10 ed azionare il turbo. Frullare per un minuto, quindi versare la crema ottenuta in una capiente padella antiaderente. Aggiungere il rimanente mezzo litro d'acqua e far sobbollire per circa 20 minuti. Mescolare di tanto in tanto, asportando la schiuma che si formerà in superficie.
Togliere poi dal fuoco e lasciar intiepidire.
Nel frattempo preparare una capiente ciotola, nella quale andrà inserito uno scolapasta ricoperto con un canovaccio per filtrare.
Versare il latte nel canovaccio e cominciare a strizzare, continuando finché non sgocciolerà più e nel canovaccio sarà avanzato il resto del latte di soja, chiamato Okara.
Aggiungere al latte lo zucchero e la vaniglia ed amalgamare con un frustino.
Una volta raffreddato, imbottigliare e mettere in frigo.
Si conserva per circa 2-4 giorni.
Ogni volta che lo si utilizza va scrollato per bene, affinché non resti il naturale deposito sul fondo.

sabato 13 giugno 2015

Treccia 2.0

Nuova ricetta per la treccia, più buona e morbida rispetto alla precedente.
Ingredienti:
- 500 gr di farina (295 gr farina per treccia, 95 gr semibianca, 110 gr integrale)
- 10 gr di sale marino
- 21 gr di lievito fresco
- mezzo cucchiaino di zucchero
- 60 gr di margarina
- 3 dl di latte senza lattosio

- 1 uovo sbattuto per spennellare

Procedimento:
In una piccola ciotolina sbriciolare il lievito, aggiungervi lo zucchero ed un paio di cucchiai di latte senza lattosio. Mescolare bene finché si sarà sciolto tutto.
Far sciogliere la margarina a fuoco lento, quindi aggiungervi il rimanente latte.
Versare in una capiente ciotola le farine mescolate al sale. Aggiungere il latte mescolato alla margarina e la soluzione con il lievito. 
Azionare l'impastatrice o impastare a mano il tutto, amalgamando bene fino ad ottenere un impasto compatto e liscio (con l'ausilio dell'impastatrice ci vorranno circa 15 minuti). Lasciar lievitare coperto (con un coperchio o uno straccio) per circa un'ora, il volume dell'impasto deve raddoppiare.
Lavorare ancora un po' a mano, quindi dividere l'impasto in due parti. Stendere le due parti fino ad ottenere due rotolini lunghi e dello spessore di circa 1-2 cm, quindi arrotolarli fino ad ottenere la classica forma di treccia.
Lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 10 minuti, coperta con canovaccio, quindi altri 15 minuti al fresco.
Prima di infornare, spennellarla con l'uovo sbattuto.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 200°, quindi cuocere per circa 20 minuti; dopodiché abbassare a 180° e continuare la cottura ancora per circa 10 minuti.
 

domenica 7 giugno 2015

Gelato al lampone - con Vitamix!

Cosa c'è di meglio di un buon gelato al lampone, per affrontare quest'afa opprimente??


Unica condizione: possedere un fantastico Vitamix blender!

Ingredienti:
500 gr di lamponi surgelati
270 gr di yoghurt di soja al lampone
120 gr di fruttosio

Procedimento:
Versare lo yoghurt nell'apposito contenitore, aggiungere il fruttosio ed i lamponi surgelati.
Chiudere con l'apposito tappo, accendere il Vitamix sul livello 1, poi aumentare al livello 10 ed infine azionare il turbo. Frullare per circa 30 secondi-1 minuto, aiutandosi con l'apposito "poussoir", finché non si formino le 4 "montagnette" come da foto.

Gustare immediatamente!!! :)