Ingredienti:
- 250 gr di farina
- 150 gr di margarina senza lattosio
- 200 gr di zucchero grezzo
- 1 pizzico di sale marino
- 100 gr di mandorle grattugiate
- 100 gr di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
Procedimento:
Sbattere a lungo la margarina con lo zucchero grezzo.
Aggiungere lo zucchero vanigliato ed il pizzico di sale.
Versare le mandorle grattugiate
Mescolare il lievito alla farina ed aggiungere a cucchiaiate all'impasto.
Continuare a sbattere fino ad ottenere un composto compatto.
Aggiungere il cioccolato fondente spezzettato grossolanamente.
Con l'ausilio delle mani, formare delle pallette della grandezza di una noce, quindi schiacciarle per dar loro la classica forma di cookies.
Depositare su di una teglia precedentemente preparata con della carta da forno.
Cottura:
Preriscaldare il forno ad aria calda a 180° e cuocere i biscotti per circa 12 minuti.
Regola numero 1: Date sempre retta ad AlGi.. ed eventualmente al vostro istinto..
domenica 30 novembre 2014
domenica 16 novembre 2014
Pane classico
Ricetta classica per un morbido pane, da consumare anche in più giorni.
Ingredienti:
- 300 gr di acqua tiepida
- olio extravergine d'oliva spremuto a freddo q.b.
- 1 1/2 cucchiaino di sale marino
- 1 1/2 cucchiaino di zucchero grezzo integrale
- 15 gr di lievito di birra
- 140 gr di farina integrale
- 225 gr di farina semibianca
- 135 gr di farina di farro
Procedimento:
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, aggiungere l'olio d'oliva ed infine la farina mescolata con lo zucchero ed il sale marino.
Amalgamare bene il tutto a lungo, fino ad ottenere una palla compatta che andrà lasciata lievitare coperta per almeno un paio d'ore, affinché raddoppi il proprio volume.
Dopo questa prima lievitazione, rimescolare e dare la forma desiderata (michette, lunghini, pagnottine o pagnottone, ecc.). Rimettere a lievitare per ancora un'oretta circa.
Prima di infornare, spennellarci sopra dell'acqua.
Cottura:
Preriscaldare il forno a 200°.
In caso di michette o lunghini: cuocere per circa 10 minuti, dopodiché abbassare a 180° e cuocere ancora per 10 minuti.
In caso di un unico pagnottone da 900 gr.: cuocere per circa 10 minuti a 200°, dopodiché abbassare a 180° e continuare la cottura per circa mezz'ora.
Ingredienti:
- 300 gr di acqua tiepida
- olio extravergine d'oliva spremuto a freddo q.b.
- 1 1/2 cucchiaino di sale marino
- 1 1/2 cucchiaino di zucchero grezzo integrale
- 15 gr di lievito di birra
- 140 gr di farina integrale
- 225 gr di farina semibianca
- 135 gr di farina di farro
Procedimento:
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, aggiungere l'olio d'oliva ed infine la farina mescolata con lo zucchero ed il sale marino.
Amalgamare bene il tutto a lungo, fino ad ottenere una palla compatta che andrà lasciata lievitare coperta per almeno un paio d'ore, affinché raddoppi il proprio volume.
Dopo questa prima lievitazione, rimescolare e dare la forma desiderata (michette, lunghini, pagnottine o pagnottone, ecc.). Rimettere a lievitare per ancora un'oretta circa.
Prima di infornare, spennellarci sopra dell'acqua.
Cottura:
Preriscaldare il forno a 200°.
In caso di michette o lunghini: cuocere per circa 10 minuti, dopodiché abbassare a 180° e cuocere ancora per 10 minuti.
In caso di un unico pagnottone da 900 gr.: cuocere per circa 10 minuti a 200°, dopodiché abbassare a 180° e continuare la cottura per circa mezz'ora.
Baci di dama
Semplicemente i biscotti più deliziosi del mondo!!!!!
Ingredienti per il biscotto:
- 250 gr di margarina senza lattosio
- 125 gr di zucchero a velo
- 2 cucchiaini di zucchero vanigliato
- 1 presa di sale
- 1 albume leggermente sbattuto
- 350 gr di farina
Ingredienti per il ripieno:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 166 gr di panna senza lattosio
- mezza fialetta di aroma di rum
Guarnizione:
Zucchero a velo
Glassa scura per dolci
Procedimento per il ripieno:
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato con la panna e l'aroma rum. Una volta ottenuta una crema piuttosto densa, versare in una ciotola e lasciar raffreddare ed addensare.
Procedimento per il biscotto:
Sbattere la margarina con lo zucchero a velo, quindi aggiungere lo zucchero vanigliato, il sale, l'albume e la farina a cucchiaiate. Continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto compatto.
Depositare in frigorifero, per un'ora, l'impasto avvolto in pellicola trasparente alimentare.
Trascorso questo lasso di tempo, togliere dal frigo, stendere l'impasto ad un'altezza di circa mezzo millimetro e, con le apposite formine, ricavare tanti biscotti.
Depositarli su di una teglia precedentemente preparata con l'apposito foglio di carta da forno.
Cottura:
Preriscaldare il forno ad aria calda a 200° e cuocere per 6 minuti.
Una volta cotti e raffreddati, unire i due biscotti con un bello strato di ripieno cioccolatoso.
Spolverare con lo zucchero a velo e, a piacimento, decorare con la glassa scura per dolci.
Ingredienti per il biscotto:
- 250 gr di margarina senza lattosio
- 125 gr di zucchero a velo
- 2 cucchiaini di zucchero vanigliato
- 1 presa di sale
- 1 albume leggermente sbattuto
- 350 gr di farina
Ingredienti per il ripieno:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 166 gr di panna senza lattosio
- mezza fialetta di aroma di rum
Guarnizione:
Zucchero a velo
Glassa scura per dolci
Procedimento per il ripieno:
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato con la panna e l'aroma rum. Una volta ottenuta una crema piuttosto densa, versare in una ciotola e lasciar raffreddare ed addensare.
Procedimento per il biscotto:
Sbattere la margarina con lo zucchero a velo, quindi aggiungere lo zucchero vanigliato, il sale, l'albume e la farina a cucchiaiate. Continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto compatto.
Depositare in frigorifero, per un'ora, l'impasto avvolto in pellicola trasparente alimentare.
Trascorso questo lasso di tempo, togliere dal frigo, stendere l'impasto ad un'altezza di circa mezzo millimetro e, con le apposite formine, ricavare tanti biscotti.
Depositarli su di una teglia precedentemente preparata con l'apposito foglio di carta da forno.
Cottura:
Preriscaldare il forno ad aria calda a 200° e cuocere per 6 minuti.
Una volta cotti e raffreddati, unire i due biscotti con un bello strato di ripieno cioccolatoso.
Spolverare con lo zucchero a velo e, a piacimento, decorare con la glassa scura per dolci.
domenica 2 novembre 2014
Le stracciapatelle
Ottimi biscotti con pezzetti di cioccolato amaro!!
Ingredienti:
225 gr di margarina
350 gr di zucchero grezzo
1/2 bustina di zucchero vanigliato
1/2 cucchiaino di sale
2 uova
300 gr di cioccolato fondente tritato
325 gr di farina (180 gr di spelta e 145 gr di semibianca)
1/4 cucchiaino di lievito
Procedimento:
Sbattere il burro assieme allo zucchero, aggiungere lo zucchero vanigliato, il sale e le uova.
Incorporare il lievito alle farine ed aggiungere a cucchiaiate, sempre frullando a media velocità.
Tritare a pezzetti il cioccolato fondente ed aggiungerlo all'impasto.
Preparare alcune teglie con gli appositi fogli di carta da forno.
Con l'ausilio di due cucchiaini, formare delle palline della grandezza di una noce.
Inumidire le mani in acqua fredda e schiacciare leggermente le palline, riducendole ad un'altezza massima di 1 cm.
Mettere al fresco per 15 minuti.
Cottura:
Preriscaldare il forno ad aria calda a 175° e cuocere per circa 12 minuti.
Ingredienti:
225 gr di margarina
350 gr di zucchero grezzo
1/2 bustina di zucchero vanigliato
1/2 cucchiaino di sale
2 uova
300 gr di cioccolato fondente tritato
325 gr di farina (180 gr di spelta e 145 gr di semibianca)
1/4 cucchiaino di lievito
Procedimento:
Sbattere il burro assieme allo zucchero, aggiungere lo zucchero vanigliato, il sale e le uova.
Incorporare il lievito alle farine ed aggiungere a cucchiaiate, sempre frullando a media velocità.
Tritare a pezzetti il cioccolato fondente ed aggiungerlo all'impasto.
Preparare alcune teglie con gli appositi fogli di carta da forno.
Con l'ausilio di due cucchiaini, formare delle palline della grandezza di una noce.
Inumidire le mani in acqua fredda e schiacciare leggermente le palline, riducendole ad un'altezza massima di 1 cm.
Mettere al fresco per 15 minuti.
Cottura:
Preriscaldare il forno ad aria calda a 175° e cuocere per circa 12 minuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)