Natasha è entrata in una pericolosa spirale di brama melanzaniana.. oggi abbiamo provato il pesto (anche se sarebbe meglio definirla purea) di melanzane! Una delizia tremenda!!! Degustata con un piatto di spaghettini con i pomodorini cherry.
Ingredienti:
1 melanzana
1 cipolla
olio evo
sale
mix di spezie
prezzemolo
Procedimento:
Sbucciare la melanzana, tagliarla a tocchettini e farla soffriggere nell'olio con la cipolla triturata finemente. Continuare a far cuocere a fuoco basso e con il coperchio, rimestando regolarmente. Dopo 5 minuti, condire con sale, spezie e prezzemolo. Togliere dal fuoco, aggiungere l'olio q.b. e ridurre in purea la melanzana. Voilà!!!
Ottima anche spalmata su una fetta di pane a mo' di bruschetta!!!
Ciao carissimi, ottima davvero la purea di melanzane!
RispondiEliminaIo ne ho una versione davvero deliziosa, che ho imparato a cucinare in Nordafrica (lì la consumano largamente e quasi quotidianamente e la chiamano "babaghanough")
Eccovi la ricetta, poi potete modificarla a vostro piacimento:
1 melanzana
1 o 2 spicchi d'aglio (secondo gusto)
2 cucchiai pasta di sesamo (tahine)
Olio evo
Ev. peperoncino in polvere
Sale q.b.
1 cucchiaio aceto bianco
1/2 bicchiere acqua calda
Preparare la tahine come segue:
Mescolare acqua e aceto e aggiungerli alla pasta di sesamo. Mescolare energicamente fino a che diventa una crema chiara. Salare. Aggiungere acqua se la crema risulta ancora dura.
Grigliate la melanzana a fette o cubetti e quando è ben cotta metterla in una ciotola e frullarla. Aggiungere l'aglio schiacciato, l'olio, ev. il peperoncino. Mescolare molto bene, poi aggiungere la tahine e incorporarla perfettamente. Salare (assaggiare fino a che sia di gradimento) e dare una frullata veloce finale. Mettere in una ciotola da tavola e mettere in frigo per un'oretta. Prima di servire aggiungere in superficie un filo d'olio e ev. peperoncino e servire.
Nella tradizione si mangia con pane tipo arabo (genere focaccia di ca. 2 cm spessore). Ottima!!!!!!!
Che famm che mi è venuta!!!
La si può preparare anche senza tahine, in alternativa (quindi solo melanzana, aglio, olio, peperoncino e sale).
Acquolina in bocca LIKE A PRO!!! :-P Da provare assolutamente! Grazie Cugi!! :-D
RispondiElimina