martedì 7 gennaio 2025

Sbriciolata con crema pasticcera e pesche sciroccate


Ingredienti:
- 250 gr di crema pasticcera
- 1 confezione di pesche sciroppate
- 350 gr di farina bianca
- mezza bustina di lievito in polvere per dolci
- 100 gr di zucchero cristallino
- 100 gr di margarina
- 2 uova
- scorza di un limone

Preparazione:
Per prima cosa, scolare le pesche dallo sciroppo, poi tagliarle a tocchettini piccini picciò e rimetterli nel colino a scolare quanto più liquido possibile.
Preparare la frolla sbriciolata versando nella planetaria la farina, il lievito, lo zucchero, la margarina e la scorza di limone. Con la frusta a K, impastare a velocità ridotta. Aggiungere infine le due uova, uno alla volta. Impastare fino ad ottenere un impasto sbricioloso.
Foderare con carta forno una tortiera da 23 cm, depositare 3/4 dell'impasto sbricioloso sul fondo, compattare un po' e formare un po' di bordo.
Versarvi la crema pasticcera e livellare con un cucchiaio.
Spandigare uniformemente i pezzettini di pesche sopra la crema, quindi ricoprire con l'impasto sbricioloso rimanente.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per 40 minuti circa.

Dulce de leche


Ingredienti:
- 750 gr di latte senza lattosio
- 250 gr di panna grassa senza lattosio
- 120 gr di zucchero grezzo
- 130 gr di zucchero cristallino
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
- ev. 1 pizzico di vaniglia in polvere

Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby e cuocere per 50' - 120° - vel. 5.

Poco prima della fine della cottura, sterilizzare in forno i vasetti a chiusura ermetica.

Una volta finita la cottura, versare subito nei vasetti caldi e chiudere per ottenere l'effetto sottovuoto.

Una volta raffreddati completamente, conservare i vasetti in frigorifero.

mercoledì 1 gennaio 2025

Sbriciolata di mele e marmellata di lamponi


Ingredienti:
- 2 mele golden
- 2 cucchiai di zucchero cristallino
- la punta di un cucchiaino di vaniglia in polvere
- succo di mezzo limone
- 200 gr di marmellata di lamponi
- 350 gr di farina bianca
- mezza bustina di lievito in polvere per dolci
- 100 gr di zucchero cristallino
- 100 gr di margarina
- 2 uova
- scorza di un limone

Preparazione:
Per prima cosa, lavare e sbucciare le mele, poi tagliarle a tocchettini piccini picciò.
Versarli in una ciotola ed aggiungervi i 2 cucchiai di zucchero, la vaniglia ed il succo di limone.
Mescolare per bene e lasciare in macerazione.
Nel frattempo, preparare la frolla sbriciolata versando nella planetaria la farina, il lievito, lo zucchero, la margarina e la scorza di limone. Con la frusta a K, impastare a velocità ridotta. Aggiungere infine le due uova, uno alla volta. Impastare fino ad ottenere un impasto sbricioloso.
Foderare con carta forno una tortiera da 23 cm, depositare 3/4 dell'impasto sbricioloso sul fondo, compattare un po' e formare un po' di bordo.
Versarvi la marmellata e livellare con un cucchiaio.
Scolare ora le mele dal liquido di macerazione e versarle sopra la marmellata, spandigandole uniformemente.
Se si desidera che le mele siano più morbide, cuocerle per 5 minuti nel liquido di macerazione.
Ricoprire infine con l'impasto sbricioloso rimanente.

Cottura:
Preriscaldare il forno statico a 180° e cuocere per 40 minuti.

Lasagne spinaci e ricotta

Ingredienti:
- 1 confezione di pasta fresca per lasagne
- 600 gr di spinaci surgelati
- olio d'oliva
- soffritto q.b.
- sale, pepe, rosmarino, curry q.b.
- 500 gr di ricotta di bufala
- 120 gr di parmigiano reggiano
- 1 uovo 
- 1 l besciamella
- 125 gr di mozzarella


Preparazione ripieno agli spinaci:
In una capiente pentola soffriggere una cucchiaiata di soffritto con un po' di olio d'oliva, poi abbassare il fuoco ed aggiungere gli spinaci surgelati. Cuocere per circa venti minuti rimestando di tanto in tanto, poi, una volta ben sciolti, condire con sale, pepe, rosmarino e curry quanto basta. Continuare la cottura per ulteriori 10-15 minuti.
Una volta terminata la cottura, lasciar intiepidire gli spinaci per poi scolarli e togliere quanto più liquido di cottura possibile.
Versarli poi in una ciotola, dove aggiungeremo la ricotta, il parmigiano reggiano e l'uovo. 
Amalgamare omogeneamente per bene il tutto e tenere da parte.

Ingredienti e preparazione besciamella:
- 1 l di latte senza lattosio
- 80 gr di margarina senza lattosio
- 100 gr di farina bianca setacciata
- sale e noce moscata q.b.

In una pentola d'acciaio far sciogliere la margarina a fuoco medio-basso, poi aggiungere la farina setacciata e mescolare fino ad ottenere un impasto che si stacca facilmente dalle pareti e dal fondo.
Aggiungere poi il latte e, con l'ausilio di un frustino, mescolare per bene finché l'impasto si sia completamente sciolto.
Aumentare il calore della fiamma (medio-alta) e continuare la cottura, frullando regolarmente affinché non si attacchi al fondo. 
Condire con sale e noce moscata q.b..
Continuare la cottura finché la besciamella non si sarà addensata a piacimento.
Spegnere il fuoco e mettere da parte la besciamella.

Tagliare ora a tocchettini la mozzarella e lasciarla leggermente scolare.

Procedere ora con la preparazione della lasagna.

Sul fondo di una pirofila, versare un filo di besciamella e spandigare bene con un cucchiaio.
Aggiungere il primo strato di pasta per lasagne, poi ricoprire con uno strato di impasto spinacioso, poi aggiungere i tocchettini di mozzarella ed infine ricoprire con uno stratino di besciamella.
Ricominciare con la pasta lasagne, poi impasto spinacioso, mozzarella e besciamella.
Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti (o raggiungimento dei bordi della pirofila), concludendo con uno strato di pasta ricoperto da uno strato di besciamella.
Spargere un po' di parmigiano reggiano e pangrattato sulla superficie, quindi infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno ad aria calda a 200° e cuocere per circa 30 minuti.