domenica 13 settembre 2015

I NatMuffins alle mele

Morbidi, delicati, ma soprattutto buonissimi!!!


Ingredienti:
- 250 gr di farina semibianca
- 150 gr di zucchero (1/2 zucchero grezzo + 1/2 fruttosio)
- 1 bustina di lievito in polvere
- 2 uova
- 150 gr di margarina senza lattosio
- 80 gr di latte di soja alla vaniglia
- 1 mela

Procedimento:
In una ciotola unire gli ingredienti solidi (farina, mix zucchero-fruttosio, lievito in polvere), in un'altra quelli liquidi (latte di soja, margarina e uova leggermente sbattute).
Unire velocemente i solidi ai liquidi ed aggiungere la mela tagliata a quadrottini.
Versare l'impasto negli appositi stampini per muffins.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per ca. 20 minuti.

giovedì 10 settembre 2015

La NatSfoglia agli spinaci e zucchine

Quando Natasha si mette ai fornelli, ci si può solamente leccare i baffi!!

Ingredienti:
1 rotolo di sfoglia rettangolare
qualche Cucchiaio di sugo di pomodoro
1 zucchina
una manciata di spinaci triturati
sale e soffritto q.b.

Procedimento:
Cuocere gli spinaci con un po' di olio e soffritto, indi lasciar intiepidire.
Stendere la sfoglia e versarci sopra il sugo di pomodoro.
Tagliare per il lungo la zucchina, ricavandone delle fettine sottili sottili e adagiarle sopra il sugo di pomodoro.
Versare gli spinaci uniformemente sopra le zucchine.
Ripiegare la sfoglia verso il centro, prima partendo da destra e poi coprire prendendo da sinistra.
Chiudere bene la sfoglia ed infornare.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 200° ed infornare per circa 25 minuti sul ripiano inferiore.

Il pesto vegano - con Vitamix!

La versione senza formaggio del NatPesto, preparata col Vitamix.

Ingredienti:
80 gr basilico
40 gr pinoli
1 spicchio d'aglio
olio d'oliva q.b.
sale q.b.

Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti nel Vitamix, iniziando dal basilico. Salare secondo gusto personale e versare a piacere l'olio d'oliva. Azionare il Vitamix e portarlo a velocità 10. Lasciar triturare fino ad ottenere un pesto cremoso, aiutandosi con l'apposito "manganello".
Versare infine il pesto in un vasetto di vetro, coprirlo con un piccolo strato di olio e conservare in frigo.