- 440 gr di carote (bucciamunite)
- 100 gr di amaretti
- 40 gr di mandorle sgusciate
- 3 uova
- 250 gr di xylitolo
- 1 cucchiaino di crema di vaniglia
- 100 gr di margarina senza lattosio
- 250 gr di farina semibianca
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 sgocciolata di Cognac
Procedimento:
Sbucciare le carote, tagliarle a tocchetti ed inserirle nel Vitamix o qualsiasi altro trituratatore.
Aggiungere le mandorle ed azionare il blender a velocità medio-bassa.
Una volta che le carote sono ben triturate e le mandorle pure in pezzettini piccini picciò, aggiungere gli amaretti e continuare a frullare fino ad ottenere un impasto pastoso.
Versare le uova nell'impastatrice con il frustino ed iniziare a frullare a velocità medio-alta.
Diminuire leggermente la velocità ed aggiungere lo xylitolo e la crema di vaniglia. Aumentare nuovamente la velocità e continuare a frullare.
Aggiungere la margarina a tocchetti e continuare a frullare.
Amalgamare l'impasto pastoso carota-mandorle-amaretti e continuare a frullare.
Diminuire leggermente la velocità e versare a cucchiaiate la farina mescolata con il lievito.
Versare infine il Cognac e continuare a frullare fino ad ottenere un impasto cremoso densoso, il quale andrà versato in una tortiera rotonda da 23 cm precedentemente immargarinata ed infarinata.
Cottura:
Cuocere 38 minuti a 180° in forno ventilato, dopodiché spegnere il forno e lasciar dentro la torta per ulteriori 5 minuti.
Togliere dal forno e far raffreddare.
Una volta raffreddata, togliere dalla tortiera, adagiare in un portatorte e preparare la glassa.
Ingredienti per la glassa:
- 200 gr di zucchero a velo
- 1 limone
- ev. acqua per stemperare il limone
Procedimento per la glassa:
Versare lo zucchero a velo in una ciotola, spremere il limone e versarvi il succo sopra lo zucchero a velo. Amalgamare fino ad ottenere una glassa spalmabile (ev. aggiungere un goccetto d'acqua per stemperare il gusto forte di limone).
Versare la glassa sopra la torta e spandigare per bene affinché venga completamente ricoperta.
Lasciar solidificare (meglio al fresco) ed infine gustare questa delizia!!