domenica 11 giugno 2023

Marmellata fragole lamponi mirtilli mele

Ingredienti:
- 100 gr di lamponi freschi
- 400 gr di fragole (al netto di picciuoli)
- 220 gr di mirtilli
- 350 gr di mele Golden
- 225 gr di eritritolo
- 330 gr di fruttosio
- 250 gr di zucchero grezzo
- 1 bustina di acido citrico

Procedimento:
Dopo aver lavato e lasciato scolare la frutta, tagliarla a pezzettini piccini e versarla in una capiente pentolona ed aggiungere gli zuccheri e l'acido citrico.
Mescolare bene e lasciar riposare un quarto d'oretta.
Accendere il fuoco medio-altino e cuocere la frutta per una mezz'oretta, mescolando regolarmente affinché non si appiccicchi tutto sul fondo.

Mentre la frutta sta cuocendo, accendere il forno a 110° ed inserire i vasetti per circa 10-15 minuti, affinché si sterilizzino.

Una volta pronti, invasare la marmellata, chiudere con i coperchi e lasciar raffreddare fino a sottovuotaggio.

domenica 26 marzo 2023

Bigné alla crema pasticcera


Ingredienti per la pâte à choux
- 4 uova
- 125 ml di acqua
- 125 ml di latte di soja alla vaniglia
- 150 gr di farina semibianca
- 100 gr di margarina senza lattosio Rama
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo per guarnire

Ingredienti per la crema pasticcera Bimby
- 80 gr di fruttosio
- 500 gr di latte di soja alla vaniglia
- 4 tuorli
- 30 gr amido di patate
- la punta di un cucchiaio di vaniglia in polvere
- mezza fialetta di aroma Rum

Preparazione della crema pasticcera con Bimby:
Versare il fruttosio nel boccale del Bimby ed azionarlo 20 secondi velocità 7. Raggruppare il fruttosio sul fondo del boccale utilizzando una spatola, poi aggiungere la vaniglia in polvere, i tuorli, l'amido di patate ed il latte di soja alla vaniglia. Far cuocere 7 minuti a 90° velocità 4. Mezzo minuto prima della fine, aggiungere l'aroma Rum.
Versare la crema pasticcera in una ciotola di metallo, coprire la superficie con un foglio di carta alimentare trasparente e depositare a raffreddare nel lavandino precedentemente riempito con acqua fredda.

Nel frattempo prepariamo la pâte à choux:
Versare in una pentola l'acqua, il latte di soja alla vaniglia, la margarina ed il sale. Portare ad ebollizione, quindi aggiungere la farina setacciata e mescolare energeticamente finché non si stacca dalle pareti. Trasferire l'impasto ottenuto in un'altra capiente pentola e lasciar raffreddare leggermente.
Aggiungere le uova uno alla volta, mescolando bene ogni uovo finché non sarà ben amalgamato. Alla fine si otterrà un impasto un po' più morbido. Versarlo in un sac à poche e formare i bigné su di una teglia precedentemente preparata con carta da forno.

Cottura:
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere i bigné per circa 20 minuti finché non saranno gonfi e dorati.

Togliere dal forno e lasciarli raffreddare completamente.

Una volta raffreddati sia i bigné che la crema pasticcera, versare quest'ultima in un altro sac à poche e condire i bigné bucandoli con l'apposito beccuccio.

Spolverare infine i bigné ripieni con lo zucchero a velo.

venerdì 17 febbraio 2023

Marmellata fragole lamponi e mirtilli

Ingredienti:
- 250 gr di lamponi
- 250 gr di mirtilli
- 800 gr di fragole (al netto dei picciuoli)
- 500 gr di fruttosio
- 250 gr di stevia
- 200 gr di xilitolo
- 60 gr di succo di limone
- vaniglia in polvere
- 1 cucchiaino di Agar Agar

Procedimento:
Dopo aver pulito la frutta, versarla in un capiente pentolone ed aggiungervi i dolcificanti ed il succo di limone.
Scaldare il pentolone e far sobbollire la frutta, cuocendola per circa 30-40 minuti, mescolando regolarmente.
Aggiungere infine la vaniglia in polvere e l'agar agar. Mescolare rapidamente (utilizzare un minipimer nel caso l'agar agar si solidificasse).
Invasare nei vasetti precedentemente sterilizzati.

domenica 8 gennaio 2023

Torta di carote amaretti e mandorle

Ingredienti:
- 440 gr di carote (bucciamunite)
- 100 gr di amaretti
- 40 gr di mandorle sgusciate
- 3 uova
- 250 gr di xylitolo
- 1 cucchiaino di crema di vaniglia
- 100 gr di margarina senza lattosio
- 250 gr di farina semibianca
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 sgocciolata di Cognac

Procedimento:
Sbucciare le carote, tagliarle a tocchetti ed inserirle nel Vitamix o qualsiasi altro trituratatore.
Aggiungere le mandorle ed azionare il blender a velocità medio-bassa.
Una volta che le carote sono ben triturate e le mandorle pure in pezzettini piccini picciò, aggiungere gli amaretti e continuare a frullare fino ad ottenere un impasto pastoso.
Versare le uova nell'impastatrice con il frustino ed iniziare a frullare a velocità medio-alta.
Diminuire leggermente la velocità ed aggiungere lo xylitolo e la crema di vaniglia. Aumentare nuovamente la velocità e continuare a frullare.
Aggiungere la margarina a tocchetti e continuare a frullare.
Amalgamare l'impasto pastoso carota-mandorle-amaretti e continuare a frullare.
Diminuire leggermente la velocità e versare a cucchiaiate la farina mescolata con il lievito.
Versare infine il Cognac e continuare a frullare fino ad ottenere un impasto cremoso densoso, il quale andrà versato in una tortiera rotonda da 23 cm precedentemente immargarinata ed infarinata.

Cottura:
Cuocere 38 minuti a 180° in forno ventilato, dopodiché spegnere il forno e lasciar dentro la torta per ulteriori 5 minuti.

Togliere dal forno e far raffreddare.
Una volta raffreddata, togliere dalla tortiera, adagiare in un portatorte e preparare la glassa.

Ingredienti per la glassa:
- 200 gr di zucchero a velo
- 1 limone
- ev. acqua per stemperare il limone

Procedimento per la glassa:
Versare lo zucchero a velo in una ciotola, spremere il limone e versarvi il succo sopra lo zucchero a velo. Amalgamare fino ad ottenere una glassa spalmabile (ev. aggiungere un goccetto d'acqua per stemperare il gusto forte di limone).
Versare la glassa sopra la torta e spandigare per bene affinché venga completamente ricoperta.
Lasciar solidificare (meglio al fresco) ed infine gustare questa delizia!!