domenica 29 novembre 2020

La CarboNatara

Ingredienti:
- 260 gr di spaghettini n. 5
- 2 uova interi e 2 tuorli
- una bella porzione di formaggio grattugiato vegano
- sale e pepe q.b.
- prezzemolo una spolverata
- 200 gr di pancetta a dadini
- 2 dl di panna di acajou

Procedimento:
In una pentola portare ad ebollizione l'acqua, salarla e cuocere gli spaghettini.
In un'altra pentola scaldare a fuoco medio i dadini di pancetta, rigirando ogni tanto.
In una ciotola mescolare le uova ed i tuorli con il formaggio grattugiato, sale e pepe ed aggiungere la panna di acajou, continuando a mescolare. Aggiungere infine una spolverata di prezzemolo.
Una volta giunta a cottura al dente, scolare la pasta e riversarla nella pentola dove è stata cotta.
Aggiungere quindi la pancetta e versarvi sopra la salsina di uova-formaggio-panna.
Amalgamare bene il tutto e servire.


Pancakes morbidi e soffici, con e senza glutine


Ingredienti (pancakes con glutine):
- 200 gr di farina semibianca
- 250 gr di latte d'avena
- 2 uova
- 40 gr di zucchero grezzo
- 10 gr di zucchero vanigliato
- 30 gr di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale

Ingredienti pancakes senza glutine:
- 180 gr di farina senza glutine Schär Mix C per dolci
- 250 gr di latte d'avena
- 2 uova
- 30 gr di zucchero grezzo
- 7 gr di zucchero vanigliato
- 30 gr di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito in polvere senza glutine
- 1 pizzico di sale

Procedimento:
Dividere i tuorli dagli albumi.
Montare a neve gli albumi.
Frullare i tuorli con lo zucchero ed il sale.
Aggiungere l'olio di semi di girasole.
Aggiungere il latte d'avena.
Aggiungere a cucchiaiate la farina mescolata con il lievito.
Continuare a frullare fino ad ottenere una crema leggermente densa.
Aggiungere a cucchiaiate gli albumi montati a neve e mescolare con la spatola o con il frullino a velocità molto lenta.
Una volta amalgamato perfettamente il tutto fino ad ottenere un impasto cremoso, si può procedere con la cottura.

Cottura:
Preriscaldare l'apposita piastra per pancakes a temperatura media (2,5-3), versare un po' di impasto avendo cura di spandigarlo per bene su tutta la superficie e girare il pancake una volta che si formeranno le bollicine di cottura sulla superficie del pancake. Cuocere ancora un attimino e togliere dalla piastra.